Da Cannaregio al cuore di Graca, a Lisbona, il passo non รจ breve. Ma i ragazzi di Vino Vero non hanno avuto paura di affrontare la sfida, confortati dalla crescita che la loro piccola enoteca con cucina veneziana ha saputo mettere in fila negli ultimi anni, da quando, nel 2014, lโinsegna ha aperto i battenti in Fondamenta della Misercordia con lโidea di divulgare la cultura del vino naturale, senza perรฒ perdere di vista lโobiettivo principale: offrire al cliente unโesperienza piacevole e inclusiva. Ecco perchรฉ in questo bacareto veneziano, che serve anche cicchetti creativi, chi sta dietro al banco non smette mai di raccontare le etichette disponibili alla mescita โ da una lavagna del giorno sempre fitta di buone idee โ e insieme le storie di chi quei vini li ha prodotti, nel rispetto della viticoltura biologica o biodinamica. Nella bella stagione, ci si accomoda ai tavolini lungo il canale, sorseggiando un calice mentre intorno Venezia fa da quinta magica allโaperitivo. Di fatto, i ragazzi di Vino Vero hanno trovato terreno fertile in una cittร che prima di altre si รจ mossa per sostenere il movimento del vino naturale, e questo anche per merito di grandi conoscitori della materia come Mauro Lorenzon, mitologico oste-patron della celeberrima Mascareta, enoiteca (con la โiโ).
E Massimiliano Bartoli, tra i proprietari di Vino Vero (ma i soci sono 4), ne ha idealmente raccolto il testimone ormai quasi 5 anni fa, riunendo, pur in un piccolo spazio, oltre 600 etichette naturali (molte selezionate in Italia, da piccoli e medi produttori del territorio, ma in arrivo anche dallโEuropa e dal mondo), serviti con baccalร mantecato, cicchetti al blu di capra e mostarda di fichi, o con salame di cinghiale e robiola. Quello che manca, invece, รจ lo spritz, che lโenoteca ha scelto di non servire. Ma le alternative non mancano, anche per chi volesse scoprire bollicine meno conosciute del territorio veneto. Negli ultimi mesi, perรฒ, il viavai con la capitale portoghese รจ andato intensificandosi. E cosรฌ, da qualche ora, Vino Vero รจ anche a Lisbona, nello spazio di Travessa do Montes ereditato da unโaltra enoteca dedita al vino naturale, TDM30, che di fatto, da poco meno di un anno a questa parte, ha lanciato la volata allโarrivo della squadra veneziana. โVino Vero apre a Lisbona per esportare e divulgare la passione per il vino naturale e proseguire le sue ricerche di piccole produzioni in ambito internazionaleโ, si legge nella dichiarazione di intenti che annuncia lโinaugurazione del wine bar.
E la partenza, in concomitanza con la fiera dโarte Arco Lisboa, indica subito la strada che Vino Vero seguirร anche in Portogallo, collaborando con artisti e creativi locali (a Venezia il bacaro di Fondamenta della Misericordia รจ uno dei piรน riusciti sotto il profilo del design), e invitando i produttori di tutta Europa โ dallโItalia alla Slovenia, alla Francia โ a partecipare alle serate di presentazione dei propri vini, che spesso saranno ospitate nel locale di Graca. Cosรฌ anche il progetto Vino Vero va a infoltire la compagine di italiani volati a Lisbona per intraprendere unโattivitร imprenditoriale nel settore enogastronomico. Ricordiamo, a questo proposito, le ragazze di Mani in Pasta, la pizza di Luca Belliscioni per Mercantina, le numerose gelaterie made in Italy della cittร .
Qui, invece, trovate i nostri consigli per mangiare veloce a Venezia se nei prossimi mesi avete intenzione di visitare la Biennale dโArte (e Vino Vero cโรจ).
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd