La campagna di raccolta fondi (equity crowdfunding) lanciata da Birra Baladin sulla piattaforma Mamacrowd ha avuto inizio con un successo incredibile. In meno di un giorno la raccolta ha superato i 2,5 milioni di euro investiti da 800 persone decise a sostenere il progetto di crescita della realtร leader della birra artigianale in Italia. Un “caso” che fa notizia all’indomani dell’altro crowdfunding di cui non ci si aspettava il successo: quello della caffetteria milanese Cafezal che in 4 giorni ha raccolto 650mila euro da circa 600 persone interessate al progetto.
Lo stabilimento Baladin di Piozzo (CN)
โBeer Revolutionโ, la campagna di equity crowdfunding di Baladin, realtร leader e simbolo di eccellenza della birra artigianale in Italia, รจ cominciata ieri, alle 10.31 di martedรฌ 5 marzo, con il primo versamento sulla piattaforma Mamacrowd. ยซUn avvio contrassegnato da uno straordinario successo: in meno di 24 ore abbiamo superato i 2,5 milioni di euro di raccolta da parte di oltre 800 investitori che hanno scelto di sposare il nostro percorso di crescitaยป, commentano con soddisfazione da Baladin, la societร fondata da Teo Musso nel 1986.
Un coinvolgimento tale da mandare in down il sito di Mamacrowd per circa 3 ore e che conferma il forte interesse manifestato dalle oltre 3.000 iscrizioni allโEarly Bird della campagna.
Casa Baladn, il tendone a Piozzo in provincia di Cuneo. In apertura, il “Garden” per la bella stagione
Baladin punta ora a superare i 1.000 contributori e a raggiungere lโobiettivo massimo di 5 milioni di euro per sviluppare il proprio ambizioso piano di sviluppo: per il 2028 la societร prevede una crescita significativa del fatturato del birrificio, la creazione di un ciclo dellโacqua circolare attraverso la costruzione di un pozzo e lโavvio di Open Hub, il primo birrificio condiviso dโItalia. Un progetto che pone Baladin al centro del rilancio del mondo birra in Italia, come attestano anche le collaborazioni con i mondi della musica e della socialitร di nuova generazione e underground: ultimo esempio, la nascita tra le pareti di Casa Baladin a Piozzo dell’ultimo album dei Subsonica.
ยซLa risposta alla campagna โBeer Revolutionโ sta andando oltre le piรน rosee aspettative. Il nostro principale obiettivo era quello di aprire il capitale dellโazienda a quante piรน persone possibile per crescere insieme alla nostra community e condividere il percorso di crescita che abbiamo immaginato. Non cercavamo un singolo investitore ma una molteplicitร di compagni di viaggio che condividessero con noi valori identitari e filosofia del birrificio. Avere a bordo, dopo poche ore, giร 800 investitori รจ motivo di grande soddisfazione e ci conferma che la strada intrapresa รจ quella corretta. I Baladiniani non potevano farmi un regalo piรน grande per i miei 60 anniยป, commenta Teo Musso, fondatore e CEO del Birrificio Agricolo Baladin.
Teo Musso
Fondata nel 1986 a Piozzo, in Piemonte, ยซBaladin รจ stata la prima realtร a produrre una birra 100% italiana, creando una filiera agricola nazionale integrata, che parte dalla coltivazione delle materie prime (oltre il 90% degli ingredienti viene autoprodotto), continua allโinterno degli stabilimenti produttivi e termina con una catena distributiva di proprietร – dicono dallo stabilimento piemontese – Il birrificio, da sempre attento al mantenimento di alti standard qualitativi e di sostenibilitร ambientale, si รจ inoltre distinto per aver approcciato per primo il mondo della ristorazione, promuovendo la birra come bevanda gastronomica da riscoprire attraverso abbinamenti ricercati con il ciboยป.
Nel 2022, Baladin ha raggiunto una produzione di 25.850 ettolitri, con ricavi pari a 16,05 milioni di euro e un EBITDA del 20% con un tasso di crescita superiore alla media del comparto. Presente in 47 Paesi, Baladin opera attraverso una strategia omnichannel con una rete B2B di circa 3.000 rivenditori Ho.Re.Ca. e un e-commerce che ha servito, a oggi, 24.000 clienti.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd