Storie

Tre Foglie 2020. I migliori oli della Liguria e del Piemonte

Iniziano le anticipazioni dei premiati con le Tre Foglie nella guida Oli d'Italia 2020. Si parte dal nord Italia con Liguria e Piemonte.

  • 02 Aprile, 2020

Da Nord a Sud, cominciamo un viaggio alla scoperta degli extravergini migliori dโ€™Italia, quelli premiati con le Tre Foglie โ€“ massimo punteggio โ€“ nella guida Oli dโ€™Italia 2020 del Gambero Rosso, giunta questโ€™anno alla decima edizione. Prime tappe: Liguria e Piemonte.

Le tendenze della raccolta 2019

Quella a cui abbiamo assistito in inverno รจ stata una campagna olearia difficile per tutto il nord della Penisola e alcune di queste problematiche sono si sono verificate anche in Liguria. Parliamo di un calo di produzione che si aggira intorno al 60% rispetto alla scorsa campagna olearia, dovuto soprattutto allโ€™alternanza di produzione (quantitativamente lโ€™olivo tende a dare il meglio di sรฉ ogni 2 anni) e a cause climatiche.

Paolo Cassini

Lโ€™olio in Liguria, tra Dop e monovarietali

Nella gran parte del territorio italiano gli oli certificati Dop e Igp, oltre a dare una precisa indicazione di provenienza territoriale, assicurano una garanzia di qualitร  al consumatore in quanto il disciplinare prevede lโ€™assaggio da parte di un panel dei campioni che poi verranno messi in vendita. In Liguria, cosรฌ come nel resto dโ€™Italia, questo assume un valore commerciale strategico e la Dop Riviera Ligure (divisa nelle sottozone โ€œRiviera dei fioriโ€, โ€œRiviera del Ponente Savoneseโ€ e โ€œRiviera di levanteโ€) si rivela una certificazione importante soprattutto per quanto riguarda lโ€™approccio al mercato estero. A questo si aggiunge la notorietร  che negli anni ha assunto la Taggiasca, ovvero la varietร  di oliva piรน famosa e diffusa nella regione. Solitamente da questa si ottenevano oli dal fruttato leggero che andavano a delineare la tradizionale “dolcezza” degli extravergini liguri, ma con impianti di estrazione moderni e allโ€™avanguardia si รจ capito che da questa cultivar si possono ottenere anche oli dal fruttato intenso.

Benza

Il miglior olio della Liguria e lโ€™eccellenza olivicola del Piemonte

Grandi conferme di qualitร  questโ€™anno ce le hanno date aziende che da sempre si impegnano sia nellโ€™oliveto che sul fronte dellโ€™estrazione. รˆ il caso di Paolo Cassini, un pasdaran della Taggiasca dai sentori intensi ed erbacei, che con il suo Extremum raggiunge il massimo punteggio. Sul versante degli oli piรน leggeri ci sono quelli dellโ€™azienda Belfiore, sempre molto attenti a intrecciare bene delicatezza e freschezza. Estremamente preciso e delicato anche il Cru Turรจ dellโ€™azienda Benza, una storica realtร  di Imperia in attivitร  dal 1853. In questo panorama fa una gran bella figura anche il Piemonte con lโ€™azienda di Piero Veglio, punto di riferimento dellโ€™astigiano che conferma il massimo risultato giร  ottenuto lo scorso anno.

Ruffino, ulivi

Lโ€™olivicoltore migliore della Liguria: Domenico Ruffino e la sua Colombaia

Un discorso a parte va fatto per โ€œlโ€™olivicoltore dellโ€™annoโ€ Domenico Ruffino. Questo importante premio viene assegnato a una realtร  che da sempre รจ stata avanguardista sia dal punto di vista agronomico, sia in quello estrattivo e di gestione aziendale (il frantoio viene alimentato da un impianto fotovoltaico). Domenico, infatti, ha sempre puntato a produrre un olio di altissimo livello dalla Colombaia, una varietร  qui piantata dai monaci benedettini nel XII secolo che regala un fruttato intenso ed erbaceo. Oltre al premio speciale, la sua dedizione e la costanza produttiva gli hanno permesso di ottenere la Stella, ovvero il riconoscimento che ottengono le aziende, come per la guida Vini dโ€™Italia, che hanno mantenuto il punteggio massimo delle Tre Foglie per dieci anni consecutivi.

Gli oli premiati con Tre Foglie in Liguria e in Piemonte

LIGURIA

  • Cru Turรจ Dop Riviera Ligure Monocultivar Taggiasca โ€“ Benza Frantoiano | oliobenza.it
  • Extremum Monocultivar Taggiasca โ€“ Paolo Cassini | oliocassini.it
  • Monocultivar Prempesa โ€“ Belfiore | agricolabelfiore.it
  • Pria Grossa Monocultivar Colombaia โ€“ Domenico Ruffino | [email protected]

PIEMONTE

  • Origini Monocultivar Frantoio โ€“ Piero Veglio | olioveglio.it

Lโ€™acquisto di questi oli รจ possibile attraverso i siti web aziendali o, nel caso di Domenico Ruffino, contattando il produttore attraverso la mail.

a cura di Indra Galbo

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]