Matteo del Cuoco, nel nome aveva giร scritto il suo destino. ยซCuoco, che bella parolaยป, diceva Totรฒ nel film Miseria e Nobiltร , bellezza che si ritrova nella storia di Matteo e della sua creatura Rostรฌ, luogo goloso, nel migliore senso del termine. Siamo a Pomigliano dโArco, nella provincia interna di Napoli: un tempo zona agricola, poi lโarrivo dellโindustria automobilistica ha stravolto lโidentitร e lโeconomia del luogo. Da un poโ di anni la cittadina vesuviana รจ meta del gusto, grazie a piรน imprenditori, medio piccoli, che hanno visto nello street food di tendenza, e di qualitร , una strada possibile. La storia ha dato loro ragione e su questa scia golosa nasce Rostรฌ, che si inserisce, tra i primi, in una generale rinascita del format rosticceria e guadagna il premio di Campione Regionale nella guida Street Food 2025.
Non una normale rosticceria, รจ lo slogan di Matteo, che ha pensato il suo locale come un tempio del cibo che parla napoletano. Il timido inizio nel 2020 focalizza lโattrazione su un must amatissimo dai partenopei e da lui in primis, la frittatina di pasta, praticamente un pasto, un primo racchiuso in una panatura croccante e fritto. La sua esperienza in vari ristoranti, e un palato curioso, abituato a mangiare bene, sono il know how che ha fatto da ingrediente principale nelle preparazioni di Rostรฌ. Il buono si fa notare subito, cosรฌ la crescita รจ stata immediata, permettendo di ampliare lโofferta di cucina e di trasferirsi in un locale piรน grande, dotato di sala con tavoli, quindi non piรน solo asporto. Cucina a vista, team giovanissimo e motivato โ ย Matteo ha 25 anni e gli altri cinque fra ragazzi e ragazze della squadra hanno pure loro tra i 23 e i 25 anni – e un locale giovane anche nello stile, colorato e vivacissimo, con molti richiami alle frasi di uso comune tra i napoletani, con quella leggerezza storica che crea il giusto clima di condivisione e divertimento.
Magnum di genovese, divertente e un vero e proprio foodporn giocoso: nella forma ricorda il famoso stecco di gelato – omaggio all’idea di Massimo Bottura e alla tradizione napoletana – รจ un fritto croccante di ragรน alla genovese. Oltre ai fritti da asporto – cโรจ anche la frittatina del mese: la futuro di aglio, olio e peperoncino sta spopolando – troviamo i primi piatti di tradizione napoletana, la pasta รจ fresca, preparata in proprio. Il ragazzo ha un cervello che gli dร ragione di ogni scelta. Ecco che arrivano ai tavoli la pasta e patate con maccheroncelli allโuovo sulla crema di patate, Parmigiano Reggiano 30 mesi e polvere di pancetta, poi i mitici ziti alla genovese, quella buona buona: la domenica sono disponibili anche per lโasporto. Tonnarelli cacio, tre pepi e limone di Sorrento. Non una normale Nerano, con gnocchi freschi, crema di zucchine, crema di parmigiano reggiano e chips di zucchine. Ogni mese ha il suo primo come novitร .
La box da asporto dei fritti รจ gettonatissima, come pure lโintramontabile parmigiana di melanzane, sia classica, che in versione vegana. Per uno sfizio, per una sosta pranzo, o cena, sicuramente appagante, Rostรฌ รจ aperto dal martedรฌ alla domenica, sia a pranzo che a cena. Non si accettano prenotazioni. Il menu รจ consultabile dallโaccount Instagram.
Rostรฌ – via Alfa Romeo 13/15 – Pomigliano dโArco (NA) โ instagram.com/rosti_pomigliano
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd