Contenuto sponsorizzato da Agrimontana, nl feed

Agrimontana e Gambero Rosso di nuovo insieme per le Filiere di Eccellenza

Luigi Bardini, Direttore Generale Agrimontana, ci parla delle novitร  del progetto Filiere di Eccellenza di quest'anno, che vede di nuovo insieme l'azienda leader nella trasformazione della frutta e Gambero Rosso. Grande protagonista dell'edizione 2024 รจ la pasticceria.

  • 06 Giugno, 2024

Dopo il successo dellโ€™edizione 2023, Agrimontana, dal 1972 azienda leader nella trasformazione della frutta, ha scelto nuovamente Gambero Rosso come media partner del progetto volto alla promozione e alla valorizzazione della pasticceria e della gelateria artigianale dโ€™eccellenza. I contenuti editoriali, che verranno diffusi attraverso i diversi canali Gambero Rosso, racconteranno le origini di alcuni preziosi ingredienti, faranno conoscere i territori di produzione e le tradizioni agricole. Anche grazie alle storie dei tanti professionisti che quotidianamente scelgono materie prime uniche per profilo sensoriale, organolettico e nutritivo, i lettori potranno conoscere e apprezzare lโ€™estremo valore di alcune filiere agroalimentari che costituiscono unโ€™eccellenza del nostro made in Italy.

Intervista a Luigi Bardini, Direttore Generale Agrimontana

Quali sono i contenuti dellโ€™edizione 2024 del progetto filiere?

Quello ideato insieme al Gambero Rosso รจ un progetto di lungo periodo che si pone un fine culturale, piรน che divulgativo. Ha, infatti, lโ€™obiettivo di far conoscere alcuni straordinari territori, di raccontare attraverso quale complesso lavoro agricolo vengono coltivati, ma anche di far comprendere la tecnica e la professionalitร  di chi ne declina i frutti nelle forme piรน diverse: dai dessert di alta ristorazione, ai gelati, fino ad arrivare ai lievitati. Agrimontana รจ da sempre lโ€™anello di congiunzione tra tutti questi mondi e attraverso questo progetto di assoluta trasversalitร  si propone di mettere in comunicazione, e far interagire tra loro, i diversi operatori coinvolti.

Cosa vi aspettate da questa seconda edizione?

Noi non siamo unโ€™azienda di prodotti trasformati, ma di ingredienti e il progetto studiato con Gambero Rosso ci permette di farci conoscere e riconoscere come tali. Per noi รจ un grande successo. Ci siamo messi in gioco e non abbiamo avuto remore nel raccontare quali sono e come operano i nostri fornitori. Il nostro obiettivo รจ infatti la trasparenza e la valorizzazione della squadra: รจ motivo di orgoglio che le realtร  con le quali operiamo vengano riconosciute per il valore del loro lavoro.

Quali i riscontri ottenuti dopo lโ€™edizione 2023 del progetto filiere?

Lโ€™edizione del 2023 รจ stata una prova, cโ€™era lโ€™incertezza dei primi passi, ma in realtร  si รจ rivelata un successo. Il progetto ha attirato la curiositร  di soggetti che mai ci saremmo aspettati. Grazie ai canali messi a disposizione del Gambero, abbiamo trattato tematiche verso le quali la gente ha dimostrato di avere interesse: in molti non conoscevano la storia dei territori e delle eccellenze che abbiamo raccontato, tanti sono rimasti incuriositi dallโ€™operato dei contadini, dalle azioni che devono mettere in campo per fare fronte al cambiamento climatico o ai disastri atmosferici. Abbiamo portato le esperienze e le testimonianze di chi opera sul campo e fatto comprendere che cโ€™รจ una comunanza di intenti tra chi tramite un dolce vuole comunicare unโ€™emozione e gli agricoltori che lavorano duramente per mettere a punto gli ingredienti che lo andranno a comporre.

Quali le novitร  rispetto alla precedente edizione?

Capofila del progetto 2023 sono state le gelaterie; questa nuova edizione, invece, vedrร  il coinvolgimento di pastry chef e di pasticceri desiderosi di raccontare il loro approccio alle filiere e di come, grazie al rapporto preferenziale istaurato, riescono ad offrire ai consumatori dei dolci fortemente emozionali.

Quali saranno le filiere al centro del nuovo viaggio virtuale di Agrimontana con Gambero Rosso?

Questโ€™anno abbiamo deciso di partire dal Piemonte e di raccontare lโ€™Albicocca Tonda di Costigliole, unโ€™eccellenza della nostra regione che ha una bellissima e lunghissima storia alle spalle. Dedicheremo spazio anche alla Mela Alto Adige IGP, una granny smith che nelle nostre vasche di canditura completa il ciclo naturale di maturazione, smorzando le note aspre ed acide, senza perdere perรฒ la croccantezza che la caratterizza. Infine accenderemo i riflettori sul Marrone Chiusa di Pesio, un prodotto iconico della nostra azienda, al quale siamo molto legati anche affettivamente, di cui racconteremo non solo la filiera, ma anche i tanti segreti e alcuni aneddoti inediti.

Infine, ci racconta cosa fa esattamente Agrimontana?

Agrimontana รจ unโ€™azienda di ingredienti che opera seguendo una filosofia improntata alla valorizzazione dei frutti del territorio, bandendo lโ€™uso di agenti chimici, e con lโ€™obiettivo della costante e continua ricerca dellโ€™eccellenza. Dal lontano 1972 selezioniamo solo le migliori materie prime, raccolte al giusto grado di maturazione, che trasformiamo attraverso accurati processi ideati per la perfetta conservazione e lโ€™esaltazione delle caratteristiche organolettiche e sensoriali di ogni singolo frutto. Expertise, lavorazioni tradizionali e tecnologie innovative ci permettono di proporre ingredienti rispondenti ad altissimi stardand qualitativi e rispettosi dei canoni artigianali come nel caso dei marrons glacรฉs, dei canditi, delle confetture, delle marmellate, ma anche delle paste pure e delle creme spalmabili.

Agrimontana. Il gusto della natura

Agrimontana รจ unโ€™azienda leader nella trasformazione della frutta che opera seguendo una filosofia improntata alla valorizzazione dei frutti del territorio, bandendo lโ€™uso di agenti chimici, e con lโ€™obiettivo della costante e continua ricerca dellโ€™eccellenza. Dal lontano 1972 questโ€™azienda piemontese seleziona solo le migliori materie prime, raccolte al giusto grado di maturazione,
che trasforma attraverso accurati processi ideati per la perfetta conservazione e lโ€™esaltazione delle caratteristiche organolettiche e sensoriali di ogni singolo frutto.

Agrimontana
Borgo San Dalmazzo (CN) โ€“ via Camillo Benso Conte di Cavour –ย 0171 261157
agrimontana.it
shop.agrimontana.it/it/
FB: Agrimontana
Instagram: @agrimontana

> Scopri tutti i contenuti nella sezione web

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd