Il percorso che ha visto Virgilio Martinez trasformarsi da ambasciatore del territorio e della cucina peruviano-amazzonica a miglior chef al mondo è costellato di esperienze e studio maniacale delle materie prime autoctone. Che propone nel suo Central
L'edizione 2023 della 50 Best punisce la ristorazione italiana. Solo Camanini e Romito resistono, vanno male Uliassi, Alajmo e Crippa. Entra nel listone anche Bartolini al numero 85
Mentre si accende l'attesa della cerimonia di premiazione della 50 Best Restaurant, Valencia si prepara all'evento più mondano dell'alta ristorazione mondiale
Paradiso a Barcellona, da poco in cima alla classifica The World’s 50 Best Bars 2022, compie sette anni. Per festeggiare, una serata speciale il 19 dicembre con ospiti internazionali e una piccola anticipazione della nuova drink list della Sala Macallan
Dove sta andando il mondo della miscelazione? Ha ancora senso parlare di Speakeasy? E come dovrebbe essere un cocktail bar oggi? Ecco cosa ne pensano Patrick Pistolesi di Drink Kong a Roma, Alexander Frezza de L’Antiquario a Napoli, Flavio Angiolillo...
Non ci sono ristoranti italiani in questa sezione, una notizia che fa sperare in ottimo risultato nella cerimonia di premiazione del 18 luglio a Londra. Tra le novità spicca il Medio Oriente, con la new entry Trèsind Studio di Dubai...
La proposta del ristorante è costruita intorno all’anima cosmopolita di Marsiglia e alle radici africane del suo chef, tra i più promettenti del panorama mondiale.
La celebre premiazione dei World’s 50 Best Restaurants ha scelto di spostare sede e annullare l’evento a Mosca dopo i recenti avvenimenti politici. La presentazione avverrà a Londra.
La classifica più influente del mondo arriva in una zona non ancora toccata dalle grandi guide internazionali: i paesi Meta, ovvero Medio Oriente e Nord Africa.
René Redzepi è il vincitore annunciato della World's 50 Best Restaurants 2021; lo seguono Geranium ed Etxebarri, per un podio tutto europeo. L'Italia sale.