Un accordo da 88 milioni di euro sancisce il passaggio di Lurisia dalla proprietà (tripartita) piemontese alla multinazionale americana. Così il gruppo fondato nel 1940 e specializzato in acque minerali e soft drink premium volta pagina. Ma Slow Food –...
La ristrutturazione dello stabilimento storico terminerà nel 2019 rivoluzionando il sito produttivo secondo il principio di valorizzazione del territorio e della storia della più celebre acqua minerale italiana. Il progetto all'architetto danese Biarke Ingels, per un investimento di 90 milioni...
Le acque minerali non sono tutte uguali. Ce lo dimostra l'Associazione Degustatori di Acque Minerali, ente specializzato nell'assaggio e nel riconoscimento dell'acqua di qualità.
L'acqua dell'Appennino Toscano e il grano biologico locale, la tradizione agricola e quella artigiana del Mugello. Sono questi gli ingredienti di VKA, la vodka toscana che sta conquistando gli appassionati.
Nel futuro della scienza c'è lo studio di pratiche sostenibili, per esempio per la salvaguardia delle risorse idriche. Se ne è parlato a Venezia nel convegno internazionale organizzato dalla Fondazione Veronesi.
Le tariffe italiane per il servizio idrico sono le più basse d'Europa, ma la nostra rete “fa acqua” da tutte le parti: abbiamo problemi di sprechi, smaltimento e depurazione, ci sono troppi soggetti gestori e molta confusione. Servirebbero ingenti investimenti...
Dal 2010 Mutti sta monitorando l'impronta idrica della sua filiera produttiva e lo sta facendo in partnership con WWF. L'obiettivo è ridurre del 3% entro il 2015 sperimentando sistemi innovativi per l'irrigazione.
Grazie alle sue proprietà, l'Acqua Surgiva si sposa particolarmente bene con i momenti di degustazione. Il basso residuo fisso permette infatti ai panel di sommelier di degustare senza contaminazioni minerali.
In occasione del suo centocinquantesimo anniversario, Perrier ha scelto di dedicare la sua limited edition 2013 ad Andy Warhol e al suo stile inimitabile. Ecco qualche dettaglio sul progetto.
[caption id="attachment_92624" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332807_web.jpeg[/caption] “Bere un bicchiere d'acqua”, come dire “facile”... se l'acqua è potabile. Difficilissimo invece quando non lo è. Pericoloso addirittura nel caso dei 32 comuni del Lazio interessati dall'ordinanza che ne dichiara le acque non potabili, perché “avvelenate”...
[caption id="attachment_88894" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/299825_web.jpeg[/caption]Da Roy Lichtenstein ad Alexander Calder, da Keith Haring ad Alighiero Boetti, l'acqua della Valsesia rende omaggio a dodici grandi artisti con "Valverde Contemporary Art", un'autentica galleria di opere d'arte che, mese dopo mese, svela un'inedita rivisitazione,...
Dal 28 al 30 maggio a Rovigo Fiere l'occasione per incontrarsi e confrontarsi sulla complessa ed affascinante diversità dei delta fluviali Laguna, delta, stagno… parole che tutti noi conosciamo ma delle quali forse ignoriamo la reale natura e potenzialità. Per...