agricoltura di precisione

Analisi sul mondo delle food startup italiane
[caption id="attachment_148327" align="alignnone" width=""]Disegno di Marcello Crescenzi[/caption] Tra mille difficoltà e un ecosistema davvero poco amichevole verso il business innovativo, in Italia non si danno per vinte le startup che si occupano del domani del cibo. Nel numero di luglio ...Leggi altro

Maker Faire alla Fiera di Roma. Un padiglione dedicato al cibo del futuro: le idee più innovative e insolite
Dall'orto terraponico alla macchina automatizzata per cocktail, al guanto che guida la mano di chi cucina per agevolarlo nella preparazione del piatto. Tante idee creative legate al mondo digitale, nell'ampia sezione che la rassegna internazionale dell'innovazione dedica ai food maker. ...Leggi altro



Maker Faire alla Fiera di Roma. Un padiglione dedicato al cibo del futuro: le idee più innovative e insolite
Dall'orto terraponico alla macchina automatizzata per cocktail, al guanto che guida la mano di chi cucina per agevolarlo nella preparazione del piatto. Tante idee creative legate al mondo digitale, nell'ampia sezione che la rassegna internazionale dell'innovazione dedica ai food maker. ...Leggi altro



Startupbootcamp FoodTech, seconda edizione. 9 food start up dall’Italia e dal mondo che avranno successo
Tra qualche settimana, a Roma, si apre il secondo ciclo di incubazione promosso dal prestigioso acceleratore di food innovation. Sono nove le realtà coinvolte (due per l'Italia), tutte in grado di offrire soluzioni all'avanguardia per il futuro del sistema alimentare. ...Leggi altro



Startupbootcamp FoodTech, seconda edizione. 9 food start up dall’Italia e dal mondo che avranno successo
Tra qualche settimana, a Roma, si apre il secondo ciclo di incubazione promosso dal prestigioso acceleratore di food innovation. Sono nove le realtà coinvolte (due per l'Italia), tutte in grado di offrire soluzioni all'avanguardia per il futuro del sistema alimentare. ...Leggi altro


Seeds&Chips. La riscossa dell’Internet of Food all’italiana: a Milano il primo salone per le start up digitali che innovano nel settore del cibo
Agricoltura di precisione, stampanti 3d, idroponica, e-commerce, sensori molecolari e applicazioni innovative. C'è tutto questo nell'universo dell'Internet of Food, che sfrutta la tecnologia per offrire soluzioni alla filiera dell'agroalimentare e al settore enogastronomico. Il salone del MiCo vuole essere un ...Leggi altro


La rivoluzione dei droni-contadini. Agricoltura di precisione, sostenibilità e lotta ai parassiti con le macchine volanti radiocomandate
In gergo tecnico si definiscono aeromobili a pilotaggio remoto, sono i droni che da qualche tempo si stanno trasformando in una realtà concreta per lo sviluppo del settore agricolo. La MIT Technology Review li ha segnalati tra le tecnologie applicate ...Leggi altro