Scoprire l'Albania attraverso i suoi prodotti più caratteristici: mele, formaggi, vino, castagne. Un viaggio nei sapori e nelle tradizioni del Paese delle Aquile.
L'idea è partita da Entiana Osmenzeza, che ha subito trovato la collaborazione di Ardit Curri, Ronald Bukri, Lul Valachi e Gentian Shei, tutti adottati dalla Toscana, ma sempre legati alle proprie origini. Il 31 gennaio, al ristorante San Martino 26,...
Viaggio tra sapori, odori e piatti tradizionali dell’Albania, attraverso i menù di grandi chef locali che, con le loro originali ricette, stanno reinventando la nuova gastronomia albanese.
Il giovane chef albanese si è fatto notare la scorsa estate in Sicilia, al relais Monaci delle Terre Nere. Poi qualche mese di sperimentazione e ricerca, e ora un nuovo progetto a Milano, con l'imprenditore Davide Lo Manto: alla guida...
Per molti la ristorazione è il primo approdo quando si cerca un lavoretto per sbarcare il lunario. Soprattutto se in un paese diverso dal proprio. Così spiega il suo incontro con la cucina Entiana Osmenzeza. Una delle prime, e più...
Per molti la ristorazione è il primo approdo quando si cerca un lavoretto per sbarcare il lunario. Soprattutto se in un paese diverso dal proprio. Così spiega il suo incontro con la cucina Entiana Osmenzeza. Una delle prime, e più...
In piazza Avni Rustemi, nel centro della capitale albanese, il “nuovo” mercato esiste dal 1931. Ma solo qualche mese fa una riqualificazione ambiziosa ha rinnovato il volto della struttura (prima davvero fatiscente) e della piazza che la ospita. Con ristoranti...
In piazza Avni Rustemi, nel centro della capitale albanese, il “nuovo” mercato esiste dal 1931. Ma solo qualche mese fa una riqualificazione ambiziosa ha rinnovato il volto della struttura (prima davvero fatiscente) e della piazza che la ospita. Con ristoranti...
Il Natale in Albania era una festa proibita negli anni del regime. Per questo è molto difficile trovare delle ricette delle feste. La cucina era un simbolo borghese, e quella del Natale era da cancellare. Così è stato. Ma qualcosa...