anguria

Prodotti del mese. Luglio: anguria e la ricetta di “Cocomero e pomodoro” di Niko Romito
Degna conclusione di una cena estiva, ma anche merenda ideale sotto l’ombrellone. L’anguria (o cocomero) rimane la regina indiscussa di questa stagione. Qui la ricetta di un piatto d'impatto by Niko Romito.

Gelo di mellone
Pelate i pistacchi dopo averli scottati per qualche minuto in acqua bollente. Private la polpa di cocomero dei semi e passatela dal passaverdure montato con il disco più fine lasciandola cadere in una piccola casseruola. Mettete in una tazza un ...Leggi altro


Acqua aromatizzata all’anguria
Versare in una caraffa di vetro l'acqua e gli altri ingredienti e lasciare in infusione, in frigorifero, per almeno due ore.



Prodotti del mese. Agosto: l’anguria e la ricetta di Matias Perdomo
[caption id="attachment_148517" align="alignnone" width=""]Fette di anguria[/caption] Agosto. Mese di ferie (spesso) obbligate, di esodi verso il fresco, che sia dato dalla brezza marina, dal lago o dalla montagna, mese di stelle cadenti, di calura e d'anguria. Che qui vi presentiamo ...Leggi altro


I dolci dell’estate 2015. Crostata al gelo di melone dell’Antico Caffè Spinnato
Continua il nostro viaggio alla ricerca di dolci adatti a queste temperature bollenti. Questa domenica sbarchiamo in Sicilia, più precisamente nel suo capoluogo.


I prodotti del mese. Agosto
Pomodori, zucchine, peperoni e melanzane di contorno, acciughe, orate, rombi e scorfani, arriva agosto e la tavola si arricchisce di gusto e salute. Per il dopocena c’è l’imbarazzo della scelta: pesche, fichi, anguria, melone e frutti di bosco.


Il tartufo bianco di Alba al primo posto nella Top Ten dei cibi più cari al mondo, ma c’è anche la pizza e il melone
QuiFinanza ha pubblicato la classifica dei cibi e delle materie più costose, non mancano caviale e aragoste, ma ci sono anche meloni, funghi, cocomeri e, ovviamente, il manzo di Kobe. Per alcuni non basta uno stipendio…


I prodotti del mese. Agosto: anguria, albicocche, acciughe. E non solo
Cipolle, fagiolini, lattuga e melanzane accompagnano acciughe, orate, rombi e scorfani in un viaggio all’insegna del gusto e della salubrità. Per il dopocena c’è l’imbarazzo della scelta: albicocche, cocomero, pesche e uva spina.