archeologia

Scoperta antica bottega di street food a Pompei. Anche tracce di cibo
Gli specialisti sono già a lavoro: sono state trovate delle tracce di cibo che potranno aiutare a capire ancor meglio le abitudini alimentari dell'età romana. Se tutto andrà bene in primavera sarà visitabile

Un sito archeologico sotto al McDonald’s. Così nasce il primo fast food-museo a Roma
[caption id="attachment_132539" align="alignnone" width=""]McDonald's Marino[/caption] McDonald’s colpisce ancora. Il gigante del fast food ha finanziato il restauro di un antico tracciato viario romano risalente al II-I secolo a.C, venuto alla luce proprio durante gli scavi per l’apertura del punto vendita ...Leggi altro



Un sito archeologico sotto al McDonald’s. Così nasce il primo fast food-museo a Roma
[caption id="attachment_132539" align="alignnone" width=""]McDonald's Marino[/caption] McDonald’s colpisce ancora. Il gigante del fast food ha finanziato il restauro di un antico tracciato viario romano risalente al II-I secolo a.C, venuto alla luce proprio durante gli scavi per l’apertura del punto vendita ...Leggi altro


Dall’esicia omentata alla patina de apua fricta: il menu degli antichi romani agli Scavi di Pompei
Assaggiare i piatti degli antichi romani all’ombra delle maestose rovine di Pompei. È “Eatstory – da noi il cibo ha una storia”, un progetto che per due mesi permetterà ai visitatori degli scavi di vivere l’atmosfera del passato attraverso il ...Leggi altro


Open day al Mercato Testaccio di Roma. Alla scoperta degli antichi magazzini e del buon cibo
Giornata di apertura straordinaria per il Mercato Testaccio, che il 7 maggio resterà aperto fino a mezzanotte, con musica dal vivo, dj set e, naturalmente, i prodotti golosi dei banchi. E la possibilità di visitare l'area archeologica degli antichi magazzini.


Altro che stagionato, il formaggio più antico ha 3.600 anni ed è stato trovato in Cina, sul corpo di alcune mummie
Gli archeologi credono sia stato deposto sul corpo dei defunti come scorta per il viaggio che li aspettava. La scoperta si va ad aggiungere al ritrovamento di attrezzi caseari antichi di 7.500 anni in Polonia e ai contenitori per formaggio ...Leggi altro


Cosa ha mangiato Gesù durante l’Ultima Cena? Lo scopriranno due archeologi e una giornalista in un viaggio da Torino a Gerusalemme
L'indagine intende svelare i dettagli delle abitudini alimentari di duemila anni fa, ma il viaggio ha bisogno di fondi e sul web è partita una campagna di crowdfunding. E a essere svelato non sarebbe solo il menu dell'Ultima Cena.