baladin

Italian Alley al Camden Market. Lo street food italiano di birra Baladin a Londra
Teo Musso e Vnk inaugurano a Londra un “vicolo” dedicato alla cucina popolare italiana: tante proposte unite nel segno della birra Baladin, sotto agli archi restaurati del Camden Market. Cosa si mangia e si beve.

Il futuro di Baladin è in Borsa? Intanto a Milano debutta il primo Pop&Toast, con le birre in lattina di Teo Musso
Aprirà a luglio sul Naviglio Grande, e sarà il primo di una catena di locali ideata da Teo Musso per promuovere la birra in lattina e toast di qualità. Ma il futuro del gruppo Baladin si preannuncia fitto di obiettivi: ...Leggi altro

Taglio del nastro per Baladin Open Garden. A Piozzo l’anti centro commerciale di Teo Musso
L'anno scorso avevano presentato il progetto al pubblico accorso per celebrare l'inizio dell'ennesima avventura di Teo Musso, tra i padri fondatori della birra artigianale italiana. Un anno dopo, l'Open Garden di Baladin è pronto ad aprire i battenti. Ecco com'è.



Taglio del nastro per Baladin Open Garden. A Piozzo l’anti centro commerciale di Teo Musso
L'anno scorso avevano presentato il progetto al pubblico accorso per celebrare l'inizio dell'ennesima avventura di Teo Musso, tra i padri fondatori della birra artigianale italiana. Un anno dopo, l'Open Garden di Baladin è pronto ad aprire i battenti. Ecco com'è.


Open Baladin Fest a Torino. Birra viva e cibo di strada per i 20 anni del birrificio piemontese
Secondo appuntamento nel giro di un paio di mesi per gli appassionati di birra artigianale che seguono le gesta di Teo Musso e del suo birrificio, ormai ventenne. Dal 2 al 4 settembre ci si ritrova a Torino: il programma, ...Leggi altro


30 anni di Baladin. La grande festa e il nuovo “Parco della birra” di Teo Musso a Piozzo
Si aprono oggi le celebrazioni per un trentennale che pesa sull'evoluzione della birra artigianale italiana. A officiare la festa Teo Musso, che al pubblico presenterà il nuovo stabilimento, il Baladin Open Garden, già ribattezzato “Gardaland della birra”.


9 cedrate all’assaggio. Il revival di una bibita vintage
Una bevanda d'altri tempi tornata in auge negli ultimi anni grazie al recupero dei soft drink vintage. A farcela riscoprire un restyling delle confezioni, e un rinnovamento della ricetta sul fronte del gusto da parte di alcune aziende votate alla ...Leggi altro


Golosaria 2014. A Milano la conferma che si può essere golosi scegliendo la qualità. Tra chef, artigiani, cantine e street food
Dal 15 al 17 novembre il Superstudio Più di via Tortona ospita la nona edizione della rassegna che fa capo alla guida Il Golosario (che quest’anno inaugura un nuovo portale). Trecento le realtà enogastronomiche riunite, tra produttori alimentari e cantine, ...Leggi altro


Open Baladin Fest a Torino per celebrare la maggiore età della birra artigianale italiana. Diciotto anni di birre vive per Teo Musso
Nel week end del 30 e 31 agosto piazzale Valdo Sfusi, sede del terzo locale Open Baladin da qualche mese, accoglierà il pubblico con 160 birre non pastorizzate alla spina, proposte da quaranta microbirrifici italiani per promuovere valori della cultura ...Leggi altro


È la volta di Birròforum: Roma ospita una quattro giorni dedicata alla birra artigianale in uno spazio di 10mila metri quadri en plein air
Dal 27 al 30 giugno il Lungotevere Maresciallo Diaz accoglie i birrifici artigianali di tutta Italia per una manifestazione all’insegna di degustazioni guidate, lezioni sul mondo della birra, abbinamenti con la cucina d’autore e uno speciale festival del cibo da ...Leggi altro