Secondo gli ultimi studi, i bambini italiani sono sottoposti a un boom di informazioni pubblicitarie sugli snack poco salutari. Lo dimostrano due istituti di ricerca milanesi, che hanno passato al setaccio gli spot delle emittenti televisive più popolari.
Il progetto HortiCultura punta a creare luoghi di apprendimento e gioco nei principali siti culturali della Campania. E lo fa attraverso l’educazione al rispetto per la terra, coinvolgendo bambini in condizioni di povertà educativa nella realizzazione di orti museali.
Ideato e scritto da Luca Scarcella, Childfood è un ricettario che racconta anche molte storie sull’origine del cibo. E coinvolge 23 grandi chef di tutto il mondo. Disponibile su Kickstarter, l’acquisto del libro fa anche del bene.
Per la videorubrica che coinvolge gli chef d’Italia alle prese con le proprie ricette casalinghe, la cuoca albanese condivide qualche utile suggerimento per cucinare con e per i bambini.
Due nuovi locali a Milano, il primo di imminente apertura, e una campagna di equity crowdfunding per crescere in Italia e all'estero. Sono gli obiettivi di Benvenuto, gruppo nato a Torino che interpreta l'idea del family restaurant.
Consigli utili e parole chiave della merenda perfetta: li stila l'Istituto Bambino Gesù di Roma, in collaborazione con Unione Italia Food. Per insegnare ai bambini (e ai loro genitori) a mangiare tutto, con moderazione e serenità. Merendine comprese, purché non...
Una domenica di amicizia, gioco, cultura contadina e scambi interculturali. L'ultimo progetto di ABC arriva alla Riserva Naturale Campus Bio-Medico a Roma, e porta i bambini tra i campi, per insegnargli a mangiare bene e scoprire le cucine del mondo.
Sesta edizione per il festival nazionale della cucina per bambini, da 0 a 12 anni. Il 7 e l'8 ottobre ci si ritrova a Modena, in compagnia di grandi chef, per mettere le mani in pasta e imparare i segreti...
Sesta edizione per il festival nazionale della cucina per bambini, da 0 a 12 anni. Il 7 e l'8 ottobre ci si ritrova a Modena, in compagnia di grandi chef, per mettere le mani in pasta e imparare i segreti...
Una domenica di amicizia, gioco, cultura contadina e scambi interculturali. L'ultimo progetto di ABC arriva alla Riserva Naturale della Marcigliana, alle porte di Roma, e porta i bambini tra i campi, per insegnargli a mangiare bene e scoprire le cucine...
Una domenica di amicizia, gioco, cultura contadina e scambi interculturali. L'ultimo progetto di ABC arriva alla Riserva Naturale della Marcigliana, alle porte di Roma, e porta i bambini tra i campi, per insegnargli a mangiare bene e scoprire le cucine...
Una domenica di amicizia, gioco, cultura contadina e scambi interculturali. L'ultimo progetto di ABC arriva alla Riserva Naturale della Marcigliana, alle porte di Roma, e porta i bambini tra i campi, per insegnargli a mangiare bene e scoprire le cucine...
Metti insieme una food writer ex ristoratrice e una produttrice di vino, e avrai un'iniziativa per e con i bambini. Per permettere loro di conoscere il valore dell'alimentazione e dello scambio
Metti insieme una food writer ex ristoratrice e una produttrice di vino, e avrai un'iniziativa per e con i bambini. Per permettere loro di conoscere il valore dell'alimentazione e dello scambio
Un marchio di garanzia per gli alimenti destinati ai bambini, promosso dall’Associazione italiana industrie prodotti alimentari (Aiipa). Si chiama “Nutrizione e sicurezza specializzate” ed ha già fatto scoppiare polemiche fra pediatri e nutrizionisti: l’accusa? Far marketing sulla pelle dei più...
Il saccarosio è tra i cibi più demonizzati. Un gruppo di ricercatori americani consiglia di evitarlo nell'alimentazione dei più piccoli, e limitarlo in quella degli adulti. Ma come sempre sono diverse le considerazioni da fare prima di giungere a una...
Regala al tuo bimbo la possibilità di crescere giocando ai fornelli - Appuntamento domenica 31 gennaio alle 10.30 con "Oggi cucino io" - corso di cucina per bambini accompagnati da adulti