Mads Klinge, Market Consultant del Danish Agriculture & Food Council, ci spiega come la Danimarca - primo paese al mondo ad aver introdotto regole per la produzione biologica - punta al mercato italiano e con quali strategie il suo Paese...
Per tutti era l’alba del nuovo millennio, per Stefano Casadei e per la famiglia Olianas l’alba di un nuovo progetto vitivinicolo. Olianas nasce nel 2000 a Gergei, piccolo paese del Sarcidano a 60 km da Cagliari. Una zona interna che...
Comunicazione, monitoraggio e aggregazione: ecco alcuni dei punti chiave del nuovo Piano green presentato dalla Commissione europea, il cui obiettivo è raggiungere il 25% della superficie certificata entro il 2030.
La Franciacorta è la denominazione italiana con la più alta percentuale di vigneti in biologico. Questo aiuta a valorizzare il suolo e gli organismi che lo popolano, importanti per preservare la biodiversità . Lo studio.
Se - per una volta - la legge è fatta bene, c'è chi la critica ugualmente. Ma un gruppo di scienziati ha fatto muro e ha diffuso un documento nel quale si smontano una per una le obiezioni mosse dai...
Numeri e qualità in crescita per un prodotto che piace anche ai mercati internazionali. Ad Asti il vino biologico sarà protagonista il 19 e 20 maggio alla rassegna che riunisce un'ottantina di produttori da tutta Italia. Ecco gli appuntamenti da...
Piante di ortaggi di semi antichi da tutta Italia, radunate grazie alla collaborazione con colleghi agricoltori e vignaioli. Oltre 50 varietà di pomodori e altrettante tipologie di peperoni del Sud Italia. Questo e molto altro nell'Orto Vulcanico La Lupa, un...
Un concept dedicato al biologico e alla cucina vegetale, con un dogma a indirizzare la ricerca: la materia prima. Da Rimini a Bologna, con l'obiettivo di crescere ancora entro il 2020, Bio's Kitchen scommette su una cucina sana, ma inclusiva....