Diversi personaggi legati al mondo della destra più conservatrice hanno aderito a una campagna di boicottaggio verso Bud Light, colpevole di aver scelto l’influencer transgender Dylan Mulvaney per un video promozionale. Ma la polemica potrebbe rivelarsi un’opportunità per l’azienda.
Dal 14 al 16 aprile, alla Limonaia di Villa Torlonia, è in programma l’evento che porta nella Capitale le birre artigianali tedesche quasi introvabili della Franconia, selezionate da Manuele Colonna.
La quattordicesima edizione del festival Birraio dell’Anno, tenutasi a Firenze, ha incoronato per la terza volta Marco Valeriani del Birrificio Alder come miglior birraio italiano, mentre Mirko Giorgi del birrificio Shire di Pomezia ha trionfato nella categoria Birraio Emergente.
Haggis e whisky, neeps e tatties, boccali di birra e porridge, ma anche tantissimo cibo vegano, sapori speziati e contaminazioni dal mondo: un tour per la Scozia è un piacere per gli occhi e il palato. Ecco le soste gastronomiche...
Birra. Bene produzione ed export nel 2021, ma consumi ancora sotto il pre-crisi. Il Report di Assobirra: ripresa a rischio per rincari materie prime e utility
Birra Messina in partnership con AIGU ha chiesto ai giovani siciliani di tramandare e raccontare luoghi e sapori della loro Sicilia, il risultato è una raccolta di novanta mete inedite
Krombacher, tra i birrifici più apprezzati in Germania. segue una filosofia improntata all’estremo rispetto per le materie prime, per i metodi di produzione tradizionali, per il territorio e l’ambiente. Ecco le birre prodotte e la partnership con Gambero Rosso.
Chi abbandona la carne, chi l’alcol. Gennaio è il mese dei buoni propositi e torna la challenge britannica che invita a evitare vino e birra per 30 giorni. Ecco come funziona.
Ancora una scoperta rilevante per il settore brassicolo: al sud-est della Cina sono stati ritrovati antichi vasi di birra di riso. Rinvenuti in un luogo di sepoltura.
Negli Stati Uniti c’è già stato un boom di vendite, in Italia invece devono ancora prendere piede. Ecco come si fanno gli Hard Seltzer, le “birre-non birre” aromatizzate.
Centinaia di bottiglie di birra in vetro ancora intatte sono state recuperate dagli abissi al largo della Scozia. Gli scienziati ora pensano a come riutilizzare il lievito, ancora intatto.
Un buon andamento nella grande distribuzione non è riuscito a compensare il vistoso calo nell’Horeca per la chiusura di pizzerie e pub. AssoBirra chiede interventi fiscali nel Dl Sostegni bis e aiuti ai micro-birrifici in difficoltà.
A Genova la birra artigianale si produce a partire dal pane invenduto. Ecco come funziona Biova Project, progetto di recupero che vuole fermare lo spreco alimentare.
Davanti alla pretese di deviare il corso d’acqua da cui si approvvigionano per produrre la loro birra, i monaci di Rochefort sono ricorsi al tribunale. La querelle va avanti ormai da dieci anni, ma ora arriva l’ennesima vittoria.