Folco Portinari è stato un uomo di cultura, senza preclusioni di sorta. Saggista, letterato e poeta, brillante intellettuale e divulgatore. Amante dei piaceri della tavola e sostenitore della cultura del cibo inteso come linguaggio universale. Con Carlo Petrini, negli anni...
Si è chiuso da qualche ora il settimo congresso del movimento presieduto da Carlin Petrini, che quest'anno ha scelto di accendere i riflettori sulla Cina, il suo controverso sistema agricolo e le sfide per il futuro di uno dei Paesi...
Si è chiuso da qualche ora il settimo congresso del movimento presieduto da Carlin Petrini, che quest'anno ha scelto di accendere i riflettori sulla Cina, il suo controverso sistema agricolo e le sfide per il futuro di uno dei Paesi...
Conferenza stampa sui generis dedicata alla stampa estera (ma con diversi giornalisti italiani) quella che ha visto protagonista il fondatore di Slow Food in un’intervista a più voci.
Parlare di cibo come parlare di arte e cultura. Lo facciamo con chi, di arte e cultura, si occupa da sempre, e da sempre non lesina dichiarazioni senza freno: Vittorio Sgarbi.
Dal 7 all'11 settembre Mantova ospita una nuova edizione del festival dedicato alla cultura e alla lettura. E la città si trasforma per accogliere un calendario ricco di eventi, molti a tema gastronomico. Ecco i più interessanti.
Tutta la città di Torino sarà coinvolta nell'organizzazione del ventesimo Salone del Gusto, che per il compleanno importante cambia nome, data e articola i suoi appuntamenti nel cuore della città. Sempre all'insegna dell'ospitalità.
Un grande spazio nel centro cittadino per riscoprire il piacere di fare la spesa, favorendo la filiera locale e le produzioni d'eccellenza piemontesi. E gli studenti di Pollenzo diventano bottegai. Ecco cosa comprare e assaggiare da Local.