Autogrill consolida la collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e chiama Niko Romito e il suo progetto Spazio per l'ultimo piano della Galleria Vittorio Emanuele di Milano. 5000 metri quadrati con mercato, bistrot, caffè e cocktail bar. Si...
La vendemmia 2014 si preannuncia complicata ma oggi tutti guardano all'annata 2010. E lì le cose si fanno interessanti. Mentre Carlo Petrini firma la piastrella commemorativa a Montalcino va in scena Benvenuto Brunello.
Alterna proiezioni e menu preparati da chef di fama internazionale la sezione tematica dedicata alle pellicole gastronomiche ospitata dall'International Film Festival di Berlino. E festeggia dieci anni – con la supervisione di Carlo Petrini e Alice Waters – con un...
A chiusura di questa edizione della kermesse culinaria, riflessioni, resoconti e proposte per consolidare il rapporto tra Torino e il cibo. A partire dalla costituzione di una food commission. Petrini: "Non dimentichiamo che la Fiat è partita, mentre i contadini...
Dal 23 al 27 ottobre la manifestazione fondata dal presidente di Slow Food riproporrà le tematiche che l’hanno resa nel mondo l’evento più importante dedicato al cibo e al problema della sua produzione e distribuzione sul Pianeta. In vista dell’Expo...
Sarà una grande esposizione degli scatti con cui il fotografo ha immortalato i volti dei produttori che gravitano attorno alla filosofia slow food. Verrà inaugurata presso l’Azienda vitivinicola Petra di Vittorio Moretti
[caption id="attachment_85715" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/02/236997_web.jpeg[/caption]Forse l'inventore di "Striscia la notizia", il pluripremiato Ricci, s'è stufato oppure non schioda più neppure un'idea originale: arriva il guru Ducasse (a sinistra nella foto) e la squadra inviata da Ricci a Identit