Le frappe non possono mancare durante il periodo di Carnevale. Ecco come realizzarne di veramente buone con la ricetta di Mirko Iemma, resident chef della Gambero Rosso Academy.
La più folcloristica delle tradizioni carnevalesche pugliesi rischia di non essere celebrata quest'anno. Ecco perché la festa di Manfredonia è un tesoro da tutelare.
A dominare la scena è Gino Fabbri, uno dei più grandi maestri pasticceri del panorama nazionale, ma Bologna conta molte altre insegne valide per i dolci di qualità. I locali da non perdere nel capoluogo emiliano.
Terza puntata della rubrica dedicata agli street food regionali meno noti. Scopriamo quelli trentini e altoatesini, assieme a una ricetta perfetta per Carnevale.
Pronti per l'ultima “infornata” di dolci fritti? A poche ore dalla fine di Martedì Grasso, ecco i classici della tradizione di Carnevale. Nella ricetta di quattro grandi maestri pasticceri della penisola
Pronti per l'ultima “infornata” di dolci fritti? A poche ore dalla fine di Martedì Grasso, ecco i classici della tradizione di Carnevale. Nella ricetta di quattro grandi maestri pasticceri della penisola
A Bologna in Carnevale significa fritti. Senza se e senza ma, soprattutto se si va a bussare a casa del maestro Gino Fabbri. Nessuna concessione alle varianti pseudo light, se si sceglie una sfrappola, tanto vale gustarla in tutta la...
A Bologna in Carnevale significa fritti. Senza se e senza ma, soprattutto se si va a bussare a casa del maestro Gino Fabbri. Nessuna concessione alle varianti pseudo light, se si sceglie una sfrappola, tanto vale gustarla in tutta la...
Il Carnevale in Toscana ha un fascino particolare: oltre ai molti festeggiamenti sulle località balneari, ma anche nell'entroterra le tradizioni e i prodotti tipici non mancano.