Il 30 novembre la seconda edizione del Gluten Free Day arriva al Lanificio con una serie di iniziative gratuite per approfondire il tema della celiachia e migliorare l’offerta dedicata alla patologia che solo in Italia conta ogni anno 10mila nuovi...
Obbligo di segnalare la presenza di allergeni accanto a ogni portata del menu: questo impone il regolamento europeo che entrerà in vigore in Italia dal 13 dicembre e già preoccupa i ristoratori, sul piede di guerra per la difficile applicazione...
Nessuna preclusione per un’ampia fetta di popolazione (il 5% sul totale mondiale) che soffre di intolleranza al glutine o ha sviluppato una ipersensibilità in età adulta. Oggi il mercato alimentare offre possibilità gustose e varie ai celiaci, come dimostreranno espositori,...
Contiene già 40mila indirizzi, tra ristoranti, pizzerie, caffetterie, alberghi, negozi e supermercati che propongono un’offerta dedicata a celiaci e intolleranti al glutine. L’applicazione scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play (e per ora solo in inglese) garantisce un valido...
Un brevetto internazionale del CNR rende inoffensivo il glutine per i celiaci, alterandone la struttura molecolare e rendendolo irriconoscibile dall'organismo. Così il glutine può essere assunto senza alcuna controindicazione anche dai malati. È il frutto della ricerca del team del...
Sfornare il proprio piatto è sempre una bella soddisfazione, e se si sa di accontentare e stupire un figlio, un amico o se stessi con un piatto creativo, gustoso e magari senza glutine allora il gioco è fatto e la...
Chi sono i mancini alimentari? Tutti quelli che, per ragioni mediche, etiche o estetiche, hanno particolari esigenze in fatto di cibo. Ricette, indirizzi, contenuti editoriali e spazio virtuale: è la community del cibo mancino che si basa su concetti quali...
Ha tutte le carte per diventare la moda salutista dei prossimi anni. Aiuta nel recupero post traumatico e le sue farine, prive di glutine, vengono impiegate in biscotti, tè o grissini per il caratteristico retrogusto amaro.
La novità del concorso è rappresentata da analisi di laboratorio che stabiliranno l'effettiva assenza di glutine nelle birre prima che vengano operate quelle organolettiche classiche.
[caption id="attachment_90250" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/05/309906_web.jpeg[/caption]Prendete l’immagine di un pastore, quella tipica dell’immaginario collettivo, spogliatelo delle sue vesti, come le scarpe grosse e il vello che ha poggiato sulle spalle. Mettetelo a nudo, completamente, togliete anche il bastone ricurvo.  Fatto? Bene!