Sono le maison classiche, quelle che hanno fatto la storia dello Champagne. Ecco otto etichette scelte da assaggi fatti in Italia e Francia nel corso di un anno
Bruno Paillard, un'icona della Champagne, racconta i delicati rapporti tra piccole e grandi maison della regione. Non mancano le anomalie del sistema...
Dieci etichette da non dimenticare selezionate durante l'anno che sta finendo: il meglio del meglio dello Champagne che abbiamo assaggiato nel corso di un anno
Champagne, ecco le etichette della Montagne de Reims che ci hanno colpito, selezionate tra assaggi a Modena, Roma e trasferte francesi da Giuseppe Carrus, Nicola Frasson, William Pregentelli, Pierpaolo Rastelli, Lorenzo Ruggeri, Marco Sabellico, Marzio Taccetti
Il Lambrusco e lo Champagne, pur così diversi, hanno in comune la dimensione gioiosa che si portano dietro, quella delle feste, della convivialità, una trasversalità di consumo e di abbinamento fuori dal comune, anche oltre la tavola. Ecco quelli da...
Lo chef de cave di Ruinart spiega che il cambiamento climatico favorisce la maturazione delle uve, ma il prezzo da pagare è la perdita di complessità. A rischio la caratteristica dei luxury wine
Dimostrando di non aver paura dell'innovazione, alcune note maison francesi producono uno Champagne studiato appositamente per essere servito con ghiaccio
L'insegna tedesca Lidl guadagna un punto, in sede di Tribunale Ue, nel contenzioso col gruppo Lvmh sulla capacità distintiva del brand jaune-orangé. Ribaltata la decisione dell'Ufficio europeo dei brevetti. Ma la maison francese potrebbe ricorrere alla Corte di giustizia Ue
Dopo la vittoria legale contro un produttore e un distributore di cosmetici, lo Champagne ha ottenuto in Cina uno status di "marchio noto" che vieta di usarne il nome sulle etichette di qualsiasi prodotto
Gli abitanti della Champagne riportano un dettaglio prezioso della gloriosa annata 2008. Raccontano che in quei mesi irripetibili anche l’acqua piovana fosse buonissima: “Unique et magnifique!”
Da vitigno sfigato a star della Champagne il passo è stato breve. Negli ultimi anni quello che era considerato il cugino povero del Pinot Nero ha conquistato uno spazio importante in una nicchia crescente di appassionati
Si possono bere grandi Champagne spendendo poco? La risposta è semplice: no. Eppure, non mancano mai le occasioni d’acquisto: vi proponiamo cinque Champagne ben sotto la soglia dei 50 euro. Con tanto di offerte vantaggiose online
Secondo gli ultimi dati appena rilasciati da Catawiki, nota piattaforma di aste online, gli italiani primeggiano per gli acquisti delle bollicine d’Oltralpe. Nei primi mesi del 2023 hanno infatti messo piena mano al portafoglio, spendendo il 15% in più rispetto...
Moët & Chandon Grand Vintage e Grand Vintage Collection: 4 grandissimi Champagne millesimati, dal 2015 al 1999 (sì, avete letto bene) alla prova con i piatti di 4 giovanissimi chef, vincitori del premio Tradizione Futura del Gambero Rosso. Ecco come...