Chianti Classico

Grandi salumi d’Italia. Massanera: salumi di cinta senese sulle colline fiorentine
In un piccolo borgo toscano del “bon vivre” provengono salumi di cinta senese a filiera chiusa di ineffabile bontà. I classici della norcineria toscana, prosciutto, capocollo, finocchiona e lardo, realizzati con le carni del proprio allevamento. In degustazione nel ristorante ...Leggi altro

Anteprime Toscane 2015. La prima lunga settimana del vino
Si apre sabato la wine week Toscana, iniziando da Firenze col Chianti Docg, per poi finire a Montalcino con Benvenuto Brunello: bilanci, progetti e curiosità da tutti i consorzi in campo. Mentre l'export complessivo vola verso i 760 milioni di ...Leggi altro

Anteprima Tre Bicchieri 2015. Toscana
73 Tre Bicchieri di cui ben 24 tra Chianti Classico e Supertuscan, 11 a Montalcino e via discorrendo. La Toscana è uno dei fiori all'occhiello per l'Italia del vino e conquista anche due premi speciali, ecco quali

L’area del Chianti Classico candidata a “Wine Region of the Year” per Wine Enthusiast
Il Gallo Nero se la vedrà con Champagne, New York State, Red Mountain (Washington) e Sonoma Coast (California), la cinquina selezionata dalla nota rivista americana. I risultati a dicembre.

Al Castello di Ama apre un ristorante. Nuove dal Chianti Classico
Una galleria d'arte a cielo aperto, una cantina d'eccellenza e, da pochi giorni, anche un punto ristoro con piatti freddi e caldi. Dove? In provincia di Siena, a Gaiole in Chianti. Al Castello di Ama debutta il Ristoro di Ama ...Leggi altro

Chianti Classico. Vignamaggio passa di mano ma resta italiana al 100%
Dopo i vari rumors su acquisti da parte di stranieri della tenuta toscana, il neo proprietario fa chiarezza: "Sono nato in Francia ma il mio sangue è italiano". La villa è stata costruita nel '300 da un avo di Monna ...Leggi altro

Anteprime vino da Siena a Firenze alla scoperta di Vernaccia e Chianti Classico
Vernaccia di San Gimignano e Chianti Classico si presentano. Ecco le novità di quest'anno, tra cui la prima volta della Gran Selezione del Gallo Nero dopo il nuovo disciplinare. Produttori divisi tra fiducia e diffidenza.

Abbinamenti. Pasta e fagioli contro tutti
Un piatto della tradizione, che si presta a molte interpretazioni regionali, ma sempre robusto, corroborante, avvolgente. Lo abbiamo messo alla prova in abbinamenti diversi per scoprire quello migliore. E abbiamo avuto non poche sorprese.

La Toscana torna super e conquista gli utenti di Wayn.com, il sito dedicato al lifestyle e al buon vivere
[caption id="attachment_98263" align="alignnone" width=""]La Foce, Val d'Orcia[/caption]È italiana la prima 'enomeraviglia' del mondo, la Toscana ha vinto con trecento preferenze di distanza da un'altra meta eccellente. La francese Bordeaux si è infatti aggiudicata il secondo posto nella graduatoria dei posti ...Leggi altro

Chianti Classico, atto secondo. La replica del presidente del Consorzio Sergio Zingarelli
Dopo l'intervista provocatoria rilasciata al Gambero Rosso dal produttore Vittorio Fiore, arriva la risposta del presidente del Consorzio del Chianti Classico Sergio Zingarelli: “Sottozone? Parliamone”.