cilento

CiVà – cibo vagabondo, il food truck dedicato ai sapori del Cilento
Un nuovo food truck pensato per valorizzare la cucina del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, attraverso piatti semplici e focalizzati sulle materie prime migliori del territorio. La storia di CiVà.

Mondo Santomiele, il primo contest dedicato ai fichi del Cilento
Fra i tesori del patrimonio ortofrutticolo cilentano, il fico dottato ora ha un contest dedicato: nasce Mondo Santomiele, gara che invita gli artisti a interpretare il frutto in maniera creativa, realizzando delle vere opere d'arte.

Tre Bicchieri. Parla Pasquale Mitrano della cantina Casebianche
Il Cilento con la sua biodiversità e i vini rifermentati in bottiglia di Casebianche. Una storia da scoprire.



Tre Bicchieri. Parla Pasquale Mitrano della cantina Casebianche
Il Cilento con la sua biodiversità e i vini rifermentati in bottiglia di Casebianche. Una storia da scoprire.



I consigli dell’oste. Rinaldo Merola del ristorante Angiolina e le alici di Menaica
Il viaggio alla scoperta di prodotti e produttori selezionati dagli osti più bravi d'Italia, premiati dalla nostra guida Ristoranti d'Italia 2017 con i Tre Gamberi, fa tappa in Cilento. Luogo con una storia millenaria e un paesaggio unico, ricco di ...Leggi altro



I consigli dell’oste. Rinaldo Merola del ristorante Angiolina e le alici di Menaica
Il viaggio alla scoperta di prodotti e produttori selezionati dagli osti più bravi d'Italia, premiati dalla nostra guida Ristoranti d'Italia 2017 con i Tre Gamberi, fa tappa in Cilento. Luogo con una storia millenaria e un paesaggio unico, ricco di ...Leggi altro


ABCheese, Eleonora Baldwin e i formaggi: Cacioricotta caprino del Cilento e mozzarella nella mortella
Il Cilento è sempre stato fonte d’ispirazione: il suo mare, la natura ma anche lo stile di vita. E quello alimentare. Proprio qui negli anni ‘50 il fisiologo statunitense Ancel Keys scoprì per primo i benefici dell’alimentazione e dello stile ...Leggi altro


ABCheese, Eleonora Baldwin e i formaggi: Mozzarella Bufala di Paestum e Ficaccio
Vado in Campania, a sud di Salerno, dove in direzione Paestum approfondisco una mia personale indagine sulla mozzarella di bufala DOP lasciata in sospeso… e già che sono in zona, ad Eboli sondo il legame tra territorio, tradizione e agricoltura ...Leggi altro


A pranzo da Vannulo nella nuova sala degustazione di Capaccio. Non solo mozzarella di bufala
Un’azienda all’avanguardia, una grande mozzarella di bufala e tante attività a chilometro zero, dalla bottega della pelle alla yogurteria. È la passione di Tonino Palmieri il segreto del successo della tenuta Vannulo. Che da qualche settimana ospita una sala da ...Leggi altro


In viaggio. Cilento: terra di bufale, formaggi e dolci golosi
Il Cilento è un vero paradiso per i golosi. Basti pensare alle sfumature di sapori che regalano le sue straordinarie mozzarelle, alle carni di bufala, ai sapori di una terra tutta da scoprire. Un itinerario per chi la prossima settimana ...Leggi altro