covid

Ristoranti chiusi. Riaperture a singhiozzo e chiusure nei finesettimana
Le nuove (notturne!) decisioni del Governo, giustificate dalla ripresa dei contagi, sono una doccia fredda per un settore ormai allo stremo. Dopo la chiusura alle 18 ora bisognerà star fermi il weekend. Chi ce la farà?



Natale e norme anti Covid: le reazioni dei ristoratori
Arrivano le norme anti Covid per il periodo di Natale. La chiusura totale e le reazioni dei ristoratori.


Chi rimane a bocca asciutta dai ristori? Sguardo alla filiera agroalimentare
I fornitori rimangono a bocca asciutta: nessun aiuto dallo stato e nessun fatturato nessun guadagno. La filiera è in crisi e si scoprono nuove falle nella gestione degli aiuti per contrastare la crisi economica scatenata dal Covid.


In Cina il Covid è un ricordo lontano. E i ristoranti vanno alla grande
In Cina i focolai di Covid sono stati bloccati molto tempo fa, nonostante le megalopoli con la più alta densità di popolazione al mondo.


Parigi: nuove restrizioni per i ristoranti, chiusi i bar
Da martedì 6 ottobre, se vorranno restare aperti, i ristoranti di Parigi dovranno seguire regole più severe. Massimo 6 commensali al tavolo, registrazioni dei clienti, ma nessuna chiusura anticipata alle 22. I bar costretti a fermarsi per due settimane. Troppi ...Leggi altro


Cosa è successo in questi mesi? Sicuramente i cuochi sono diventati più social
Abbiamo fatto un punto su tutto ciò che il mondo della ristorazione ha fatto con grandissima creatività e rapidità per reagire all’emergenza.


New Normal. Come è la quotidianità dopo il Covid
Abbiamo coinvolto 40 personaggi per cercare di comprendere come e su quali basi si sta strutturando il new normale di questi e dei prossimi mesi post Covid.