cucina cinese

I 40 anni del Lon Fon in 4 piatti. Il compleanno dello storico ristorante cinese di Milano

Nel 1978 il ristorante cinese della famiglia Tsui apriva in zona Porta Venezia, pioniere della cucina cantonese in città. 40 anni dopo molti clienti di vecchia data frequentano ancora la tavola di Rita (Kam Kwan Fon) per ritrovare le sue...

Bao, il nuovo cortometraggio della Pixar dedicato ai ravioli cinesi

Sontuoso, colorato, in grado di far venire l'acquolina in bocca a grandi e piccini: il cibo nei cartoni animati è un elemento fondamentale, che negli ultimi anni ha acquisito ancor più importanza grazie alla crescente attenzione al mondo della gastronomia....

Le nove scodelle di Agie a Milano. Dalla ravioleria di Paolo Sarpi al ristorante della cucina fermentata

Nuovo progetto per l’ideatore della mitica ravioleria di Paolo Sarpi, che ora apre in zona Loreto una trattoria cinese che ricorda la cucina di casa del Sichuan. E in cantina cura personalmente le sue verdure fermentate. Mentre già guarda al...

Capodanno cinese 2018: tradizioni, piatti tipici e due ricette tutte da provare

15 giorni di festeggiamenti per celebrare l'arrivo dell'anno del Cane. È il Capodanno cinese, che si celebra anche in Italia con spettacoli, sfilate e piatti tipici.

Cu_cina apre a Roma. Stella Shi, giovanissima chef in armonia tra Marchesi e Hong Kong

Origini cinesi, formazione marchesiana, esperienza in grandi cucine. E ora un progetto suo, nel centro di Roma, per dimostrare che Oriente e Occidente possono incontrarsi in cucina senza strizzare l'occhio alla fusion. La storia della giovane chef Stella Shi. 

Cu_cina apre a Roma. Stella Shi, giovanissima chef in armonia tra Marchesi e Hong Kong

Origini cinesi, formazione marchesiana, esperienza in grandi cucine. E ora un progetto suo, nel centro di Roma, per dimostrare che Oriente e Occidente possono incontrarsi in cucina senza strizzare l'occhio alla fusion. La storia della giovane chef Stella Shi. 

Cu_cina apre a Roma. Stella Shi, giovanissima chef in armonia tra Marchesi e Hong Kong

Origini cinesi, formazione marchesiana, esperienza in grandi cucine. E ora un progetto suo, nel centro di Roma, per dimostrare che Oriente e Occidente possono incontrarsi in cucina senza strizzare l'occhio alla fusion. La storia della giovane chef Stella Shi. 

A Wong, cucina cinese d’autore a Londra. Intervista con lo chef Andrew Wong

Neanche 5 anni fa, nella capitale britannica lo chef Andrew Wong apriva le porte del suo ristorante, con l’obiettivo di portare a Londra il gusto autentico della tradizione cinese. Oggi, vanta una Stella Michelin e una clientela di fiducia che...

A Wong, cucina cinese d’autore a Londra. Intervista con lo chef Andrew Wong

Neanche 5 anni fa, nella capitale britannica lo chef Andrew Wong apriva le porte del suo ristorante, con l’obiettivo di portare a Londra il gusto autentico della tradizione cinese. Oggi, vanta una Stella Michelin e una clientela di fiducia che...

A Wong, cucina cinese d’autore a Londra. Intervista con lo chef Andrew Wong

Neanche 5 anni fa, nella capitale britannica lo chef Andrew Wong apriva le porte del suo ristorante, con l’obiettivo di portare a Londra il gusto autentico della tradizione cinese. Oggi, vanta una Stella Michelin e una clientela di fiducia che...

Apre il primo Dumpling Bar di Roma. Gianni Catani e la vera cucina cinese, dai ravioli all'anatra

Alla metà di ottobre, Gianni Catani si prepara a inaugurare il suo nuovo dumpling bar, dopo il successo della ravioleria estemporanea aperta per qualche mese a Prati. E il discorso si fa molto più serio. Ecco come sarà e perché...

Apre il primo Dumpling Bar di Roma. Gianni Catani e la vera cucina cinese, dai ravioli all'anatra

Alla metà di ottobre, Gianni Catani si prepara a inaugurare il suo nuovo dumpling bar, dopo il successo della ravioleria estemporanea aperta per qualche mese a Prati. E il discorso si fa molto più serio. Ecco come sarà e perché...

Food, Wine and Music. I segreti dell'Asia. Le foto

I Segreti dell'Asia alla Città del gusto Roma per una serata all'insegna di cibi e bevande tipici dell'Estremo Oriente. Ecco com'è andata la festa organizzata da Gambero Rosso, che ha richiamato tanti appassionati della cultura e della cucina asiatica.

Food, Wine and Music. I segreti dell'Asia. Le foto

I Segreti dell'Asia alla Città del gusto Roma per una serata all'insegna di cibi e bevande tipici dell'Estremo Oriente. Ecco com'è andata la festa organizzata da Gambero Rosso, che ha richiamato tanti appassionati della cultura e della cucina asiatica.

Food, Wine and Music. I segreti dell'Asia. Le foto

I Segreti dell'Asia alla Città del gusto Roma per una serata all'insegna di cibi e bevande tipici dell'Estremo Oriente. Ecco com'è andata la festa organizzata da Gambero Rosso, che ha richiamato tanti appassionati della cultura e della cucina asiatica.

Street Food d'Italia 2017. Lombardia: La ravioleria Sarpi di Milano

Deve ancora compiere un anno l'insegna meneghina che si è aggiudicata il premio speciale per il miglior cibo da strada della Lombardia dalla guida Street Food 2017 del Gambero Rosso. È la Ravioleria Sarpi, un locale interamente dedicato ai ravioli...

Fulin a Firenze. Il ristorante di cucina pechinese di qualità

Sembrava quasi impossibile che a Firenze, città dove i ristoranti cinesi sono diventati l’equivalente di fast food a basso prezzo, con un menu fotocopia che si ripete da un posto all’altro senza soluzione di continuità, potesse aprire un vero ristorante...

Abbinamento enogastronomico Cina-Italia

Un esempio positivo di dialogo e di incontro tra due culture. Questo ha rappresentato l'evento “Oltre i confini del  gusto: abbinamento enogastronomico Cina-Italia".  
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram