cucina pugliese

Taralli pugliesi e napoletani. Storia, caratteristiche e differenze
Non potrebbero essere più diversi. Unici elementi in comune: la tipica forma ad anello, le origini popolari e il gusto saporito. Per fugare ogni dubbio, abbiamo parlato direttamente con gli storici produttori di taralli pugliesi e campani, che qui mettono ...Leggi altro

Ristoranti pugliesi a Roma: dove mangiare i piatti tipici nella capitale
Bombette, riso patate e cozze, orecchiette con le cime di rapa... Voglia di piatti pugliesi? Qui alcuni indirizzi di Roma in cui mangiare i piatti tipici del tacco d'Italia.

Foodopolis alla Festa del Cinema di Roma. Che presenta Doc Wine Travel Food con Gambero Rosso
Il 26 ottobre, nella Capitale, si apre la dodicesima edizione del festival cinematografico della città. Ma la kermesse, ospite dell'Auditorium, offre anche l'opportunità di scoprire i sapori pugliesi, con la cucina di Beppe Ciavarelli, da La Giostra di Molfetta. E ...Leggi altro



Foodopolis alla Festa del Cinema di Roma. Che presenta Doc Wine Travel Food con Gambero Rosso
Il 26 ottobre, nella Capitale, si apre la dodicesima edizione del festival cinematografico della città. Ma la kermesse, ospite dell'Auditorium, offre anche l'opportunità di scoprire i sapori pugliesi, con la cucina di Beppe Ciavarelli, da La Giostra di Molfetta. E ...Leggi altro



Lino Banfi lancia Orecchietteria Banfi e Bontà Banfi. Tre generazioni per la cucina pugliese
Apre a Roma il ristorante di Lino Banfi e famiglia dedicato a orecchiette, panzerotti e book sharing. Un progetto che guarda al territorio e che valorizza i giovani. Incluso il ragazzo 81enne famoso per mille film e serie tv.



Lino Banfi lancia Orecchietteria Banfi e Bontà Banfi. Tre generazioni per la cucina pugliese
Apre a Roma il ristorante di Lino Banfi e famiglia dedicato a orecchiette, panzerotti e book sharing. Un progetto che guarda al territorio e che valorizza i giovani. Incluso il ragazzo 81enne famoso per mille film e serie tv.


Foodopolis al Festival del Cinema di Roma. La tradizione pugliese fra street food, vino e prodotti locali
Torna il Festival del Cinema di Roma, dal 13 al 23 novembre 2016, all'Auditorium Parco della Musica, che si arricchisce anche di un'offerta gastronomica ampia e sfiziosa. È Foodopolis, un temporary food corner dedicato alla tradizione pugliese.


Cucina pugliese. L’abc dei prodotti e dei piatti della regione
Una cucina fatta di sapori antichi e rispetto delle stagioni, che si divide fra i piatti dell’entroterra e quelli della costa: per la rubrica sulle tradizioni regionali oggi scopriamo l’Abc della cucina pugliese.


Fooding. Chef e artigiani del gusto interpreti del food style alla pugliese, tra chic nic e panini gourmet
Bisceglie, Andria e Trani animate da un percorso tra i sapori di Puglia affidato all'interpretazione di grandi chef regionali, produttori e cantine locali. Si comincia con lo chic nic vista mare, poi la festa del pane a Trani e il ...Leggi altro


Ceglie Food Festival. Festa del cibo nel borgo pugliese tra cucine del mondo e sapori del Sud
Chef internazionali che cucinano in piazza, mentre per le vie del borgo si allineano gli stand di street food; ma anche dibattiti e approfondimenti, spettacoli e progetti sociali con la partecipazione di Made in Carcere. Tutto questo a Ceglie ...Leggi altro