Tre proposte alternative alla scoperta della città Eterna che si prepara ad accogliere un nuovo Giubileo. Tre prospettive diverse per godere di una giornata all'insegna del gusto tra una visita al museo e lo sfarzo di una chiesa barocca. Cominciamo...
Cibo delle feste e cibo come festa, quella che si ripete ogni giorno sulle tavole tradizionali della Sicilia. Il documentario ideato da Fabrizia Lanza porta sullo schermo mani in pasta, ricette antiche e cibo devozionale, tra gli ambulanti di Sant'Agata...
Dalla nostalgia per i sapori di casa nasce Strakkino. Che porta nel centro di Genova la classica focaccia ligure. A dare vita al progetto un gruppo di giovani amanti di questo cibo da strada. Per noi il migliore della regione.
Beatrice ha 61 anni e una passione per la cucina scoperta dopo la pensione; Catherine è un'elegante signora di Lione e ama avere i propri nipoti a tavola. Sono loro le nonne a domicilio che tutti i parigini possono “affittare”...
La Festa Artusiana celebra come ogni anno il padre della cucina italiana, ma anche la fondamentale assistente dell'autore emiliano, la sua governante Marietta. E così il concorso nazionale dedicato ai cuochi amatoriali va in cerca delle Mariette del presente, nel...
[caption id="attachment_92826" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/334825_web.jpeg[/caption]Cucinare è un atto politico. Come lo è ricercare la semplicità, la genuinità, l'identità dei cibi nei racconti delle nonne e delle mamme per riproporli sulle tavole di oggi. È l'ideologia culinaria che Daniele De Michele alias...