[caption id="attachment_133448" align="alignnone" width=""]dieta mediterranea[/caption] Gli italiani sono il popolo più sano al mondo. A sancirlo è la classifica di Bloomberg, il Global Health Index, un indice stilato dal confronto tra 163 Paesi, che pone l’Italia al primissimo posto davanti...
[caption id="attachment_133448" align="alignnone" width=""]dieta mediterranea[/caption] Gli italiani sono il popolo più sano al mondo. A sancirlo è la classifica di Bloomberg, il Global Health Index, un indice stilato dal confronto tra 163 Paesi, che pone l’Italia al primissimo posto davanti...
La Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition contribuisce alla ricerca scientifica internazionale sui sistemi agro-alimentari sostenibili. Il 1 dicembre si è tenuta a Milano, presso l’Università Bocconi, la settima edizione del Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione, un evento...
Meno carne e pesce sulle tavole degli italiani. Diminuisce la spesa quotidiana delle famiglie e aumentano i rischi per la salute. Il quadro preoccupante che emerge dall'indagine del Censis.
[caption id="attachment_128136" align="alignnone" width=""]Hamburger[/caption] Chili di troppo, un problema da non sottovalutare che riguarda quasi la metà degli italiani. In occasione dell’Obesity Day (10 ottobre), la giornata mondiale istituita per far luce sul problema del sovrappeso, si torna a parlare...
Nel 2016 la Dieta Mediterranea non può essere più solo un valido consiglio alimentare. Il modello studiato da Ancel Keys, ai giorni nostri, si apre alle necessità del pianeta, in soccorso della sostenibilità. A Milano la conferenza con 30 esperti...
Il progetto promosso dal Comune rientra nell'ambito della Food Policy varata l'anno scorso e riunisce bar e tavole fredde che proporranno piatti salutari per la pausa pranzo di un milione di milanesi che ogni giorno sono costretti a mangiare fuori...
Si concretizza l'iter per l'approvazione dei ddl 313 e 926 in materia di dieta mediterranea. Tanti gli obiettivi in ballo, dalla creazione di un marchio di tutela alla corretta educazione alimentare. E il professor Richichi fonda la prima Scuola Italiana...
Dan Buettner le ha definite “blue zones”, individuandole dopo anni di ricerche tra le popolazioni più longeve del mondo. Qualche mese fa la nuova edizione del libro che è diventato un best seller. Ecco le abitudini alimentari più salutari.
Uno studio dell'Università di Milano rivela l'effetto benefico del vino bianco sul sistema cardiovascolare grazie alla presenza dell'acido caffeico. È sufficiente assumerne una piccola dose: bastano uno o due bicchieri al giorni.