Nella microdistilleria artigianale Arsura, a pochi chilometri da Tempio Pausania, si produce un’acquavite molto particolare, ottenuta dalla ghianda da sughero, prodotto che identifica la Sardegna. L’idea di Fabio Depperu.
Il 2 e 3 dicembre, la casa d’aste genovese organizza un’importante asta di vini italiani e distillati da tutto il mondo, in partnership con Gambero Rosso.
Orientarsi nel districato mondo degli distillati non è cosa facile, ora due startup di Brescia - The Gin Way e Icona Spirits – arrivano in soccorso. La prima recapitando ogni mese un gin a sorpresa, la seconda spedendo una box...
In un settore tendente all’oligarchia come quello degli spirits, che per decenni ci ha abituati a un ridotto numero di grandi player multinazionali che si spartivano acquisizioni e distribuzione a livello globale, la fine degli anni ‘10 e l’inizio degli...
Il nuovo prodotto, che amplia il nutrito merchandising della Corona inglese, è già disponibile per l’acquisto online, e contribuirà a superare la crisi aperta dai mancati incassi delle visite ai palazzi reali. Le erbe per il gin arrivano direttamente dal...
Siete sicuri di conoscere tutto sull'acquavite di vinaccia prodotta in Italia? Tecniche di degustazione, abbinamenti, origini? E ancora eventi, musei e piccoli segreti? Ecco un compendio per accedere al magico mondo popolato da alambicchi e “alchimisti” dei giorni nostri.
Ottenuta dalla fermentazione dell'agave blu, la tequila deve il suo successo a questa pianta originaria del Messico. E ai pipistrelli, unici impollinatori in grado di consentirne la riproduzione, che ora sono a rischio: per questo, è nata l'etichetta Tequila Bat-friendly....
Un fermentato di acqua e miele di origini antiche, oggi prodotto anche con metodo classico come fosse uno spumante. Tutto quello che c'è da sapere sull'idromele.
Nel 2017, l'Antica Distilleria Petrone ha iniziato a produrre un amaro unico al mondo, con le erbe del Real Giardino Inglese, nel rispetto di un'antica ricetta di corte. L'iniziativa è una pratica che valorizza il patrimonio museale senza sfruttarlo e...
Ancora una cena per valorizzare l'abbinamento a tutto pasto con Ron Zacapa. E per il tour del Rum è Servito scende in campo lo chef Fabio De Luca, che coniuga tradizione e creatività nei suoi piatti di stampo siciliano. Il...
Ancora una cena per valorizzare l'abbinamento a tutto pasto con Ron Zacapa. E per il tour del Rum è Servito scende in campo lo chef Fabio De Luca, che coniuga tradizione e creatività nei suoi piatti di stampo siciliano. Il...
[caption id="attachment_138116" align="alignnone" width=""]un piatto di pasta del menu di garage nardini[/caption] Garage Nardini nasce negli spazi di Nardini Alto, uno degli storici locali di distillazione della famiglia veneta che da sette generazioni produce grappa, esportandola nel mondo. Cucina di...
[caption id="attachment_138116" align="alignnone" width=""]un piatto di pasta del menu di garage nardini[/caption] Garage Nardini nasce negli spazi di Nardini Alto, uno degli storici locali di distillazione della famiglia veneta che da sette generazioni produce grappa, esportandola nel mondo. Cucina di...
Non si ferma il crescente successo del gin, distillato che sta facendo sempre più parlare di sé nel Bel Paese, apprezzato nei cocktail ma anche in purezza. A Pelago (Firenze), una nuova micro-distilleria seleziona ginepro e altre botaniche toscane per...