Secondo Vincenzo Russo, professore associato di Psicologia dei consumi e neuromarketing, un'eventuale etichetta che riporti i rischi per la salute legati al consumo di vino sarebbe inutile. Ecco perché.
Dalla coerenza cromatica con il vino rappresentato alla completezza di informazioni nella retro-etichetta. Qui cinque elementi per costruire un’etichetta di successo.
Scegliere bene non è solo una questione di gusto e sicurezza alimentare a tavola, ma soprattutto una responsabilità etica, di fronte al proliferare del lavoro nero, delle mafie alimentari, dello sfruttamento dei braccianti agricoli. Chi può aiutarci a farlo.
Tesco è la catena di retail più potente del Regno Unito. Sua l'iniziativa per contrastare lo spreco alimentare, eliminando la dicitura best before dai prodotti preconfezionati del reparto ortofrutta: genera confusione, molto meglio affidarsi al buon senso.
Prostrato negli ultimi anni dalla concorrenza agguerrita e a basso costo del riso extracomunitario, il comparto risicolo italiano corre ai ripari. Approvata l'indicazione obbligatoria d'origine in etichetta, è al vaglio il decreto per favorire la tracciabilità varietale. E intanto due...
Introdotto nel Regno Unito diversi anni fa, oggi arrivato anche in Francia, il sistema di etichettatura con codice colore – rosso, giallo o verde – potrebbe danneggiare i prodotti di qualità made in Italy. A sostegno del ministro Martina, contrario...
Introdotto nel Regno Unito diversi anni fa, oggi arrivato anche in Francia, il sistema di etichettatura con codice colore – rosso, giallo o verde – potrebbe danneggiare i prodotti di qualità made in Italy. A sostegno del ministro Martina, contrario...
Entra in vigore oggi il decreto che sancisce l'indicazione d'origine, condizionamento e trasformazione in etichetta per tutti i prodotti lattiero caseari. Una normativa che privilegia la tracciabilità e la filiera nazionale, anche se non del tutto risolutiva. Intanto anche la...
[caption id="attachment_128578" align="alignnone" width=""]latte[/caption] Dal primo gennaio entrano in vigore le nuove norme sull’etichettatura del latte e dei suoi derivati che prevedono l’obbligo di indicare non solo il Paese d’origine del latte, ma anche quello in cui viene pastorizzato e...
L’etichetta è il primo biglietto da visita di un vino e ne determina l’efficacia sul mercato più di quanto immaginiamo. Ecco le strategie vincenti per realizzarne una efficace dal punto di vista giuridico e creativo.
Riportare calorie, ingredienti e avvertenze sanitarie sulla bottiglia. È questa la proposta europea per quanto riguarda gli alcolici. Ma il settore-vino italiano non ci sta: “Non vogliamo consumatori di tabelline, ma di qualità”.
Sono le storiche cantine Mastroberardino l’ideale cornice per l’incontro tra creatività grafica e qualità del prodotto, in occasione della prima presentazione alle aziende enogastronomiche italiane della gamma di carta per etichette Creative Labels. Tante le varietà di texture, effetti, colori...
La flessione ha superato il 7% solo nel mese di febbraio e il prezzo è sceso di 1,40 euro. La Cia denuncia una situazione drammatica per gli allevatori, alle prese anche con costi crescenti, una burocrazia asfissiante e un credito...
Etichetta e bottiglia perdono il loro fascino. Mercati importanti come Cina, Germania e Usa scelgono di approvvigionarsi dai produttori che vendono lo sfuso per farlo assemblare dai grandi marchi.
La celebre maison francese muove i suoi avvocati contro la cantina di Summonte (Avellino) che in via precauzionale decide di sospendere l'uscita del suo metodo classico, per oltre 3 mila bottiglie.
Il gruppo di Ortona precisa che si tratta di presunte irregolarità di etichettatura e che il provvedimento della magistratura rientra nella vertenza commerciale, ancora aperta, sul brand Feudi di San Marzano
Controlli a tappeto nei circuiti della distribuzione organizzata, nei mercati generali e sul web. Etichette irregolari e tracciabilità le contestazioni più frequenti. Scoperto un circuito di produzione illegale di Champagne, vini non conformi ai disciplinari, olio contraffatto e finto aceto...