Salvo e Roscioli, maestri della farina a confronto, questa domenica, con pizza, fritti, street food, vino e birra. Evento aperto a tutti perché grande qualità e grandi numeri possono andare d'accordo e, in più, contribuire a costruire una prospettiva per...
Ha tutte le carte per diventare la moda salutista dei prossimi anni. Aiuta nel recupero post traumatico e le sue farine, prive di glutine, vengono impiegate in biscotti, tè o grissini per il caratteristico retrogusto amaro.
Il racconto nostalgico de Il Mulino del Po di Riccardo Bacchelli rivive nei sapori della pinza dei mugnai. Un pane antico recuperato da Maurizio Barotto e Fousia della Locanda Al Pizzon.
Dal lavoro di ricerca di un appassionato agricoltore parmense, supportato da un molino storico del territorio che vanta 80 anni di attività, nasce il progetto di salvaguardia e promozione di una varietà di frumento antica che non veniva più coltivata...
“Ci sono solo 4 elementi, acqua, farina, sale e lievito. Idratazione e maturazione. Nessun segreto”. Così Ciro Salvo racconta la pizza. Non un contenitore, né un piatto da portata, ma la protagonista delle tavole. Salvo sarà alla Città del gusto...
[caption id="attachment_92256" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/330878_web.jpeg[/caption]Il profumo dei dolci che escono dal forno ha delle sfumature tutte sue. Di farina, prima di tutto, di crosta di pane, che a poco a poco lascia spazio al burro, allo zucchero caramellato, al vino, quello...
[caption id="attachment_91396" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/09/327290_web.jpeg[/caption]Arriva Gabriele Bonci, ecco le prove di pane. Pagnotte (e una splendida focaccia siciliana) realizzate tutte esclusivamente con grani duri rimacinati, integrali e non, macinati rigorosamente a pietra e lavorati con lievito madre.