La startup nasce a Roma, con l’obiettivo di arrivare anche a Milano, e approfondisce il discorso del food delivery offrendo un servizio di chef a domicilio che porta a casa la cucina di noti ristoranti della città. Ecco come funziona.
Attivo in tutta la Lombardia e anche altre regioni, Pom Natura è il nuovo servizio di e-commerce dedicato ai consumatori della Fumagalli Danilo, azienda di distribuzione all’ingrosso. Ecco come funziona.
Il Rapporto Osservatorio Ristorazione 2021 di Ristoratore Top analizza le difficoltà e la reazione del settore della ristorazione a confronto con la pandemia. Alleata migliore potrebbe essersi rivelata la tecnologia.
Per il secondo anno consecutivo, la kermesse ideata dal Distretto A di Faenza è costretta a cambiare forma, ma non rinuncia a condividere il piacere di ritrovarsi a tavola, anche a distanza. Tante realtà coinvolte, per tutto il mese di...
Bao all’anatra, nuggets di anguilla, patate fritte fermentate e soprattutto un concetto innovativo: un’autentica dark kitchen i cui proprietari vogliono rimanere anonimi. La novità di Milano.
Lui è californiano, lei italiana, ma le loro proposte sono tutte stellestrisce: per un assaggio dell’autentica cucina statunitense a Torino c’è un nuovo locale d’asporto da provare.
A Firenze una startup che si occupa di spesa a domicilio ha stretto un accordo con alcuni ristoranti per consegnare anche cibi pronti, offrendo vetrina e logistica ai 4 insegne cittadine.
In parallelo alla proposta delivery di Glass a Casa Tua, Cristina Bowerman battezza una formula più pop per la consegna a domicilio di piatti che uniscono romanità e suggestioni internazionali, dal burrito di coda alla vaccinara al croque monsieur con...