Nella Malga Pusterle, l’11 settembre è avvenuta la marchiatura a fuoco delle prime forme di Asiago Dop Prodotto della Montagna Stravecchio alla presenza del direttore e del Presidente del Consorzio di Tutela e di una delegazione di 5 chef JRE
L’ultima edizione era stata quella del 2019 a Bergamo, ma ora è tempo di ripartire anche per il settore caseario. A vincere le olimpiadi dei formaggi è lo spagnolo Olavidia di Quesos y Besos.
Il Graukäse è il prodotto identitario della Valle Aurina, un formaggio vaccino a latte crudo molto magro a cui ogni anno viene dedicata una festa speciale. Ecco il programma.
Con due tonnellate di formaggio rimasto invenduto causa pandemia, i monaci cistercensi di Citeaux hanno lanciato una campagna online. E in due giorni sono stati subissati di ordini. La storia del loro formaggio d’abbazia.
Miele, confetture, marmellate. Alla ricerca dell'abbinamento migliore con i formaggi, con i consigli di 5 grandi nomi del mondo caseario: selezionatori, produttori, affinatori.
Appuntamento a Ragusa, dal 22 al 24 settembre, per un weekend alla scoperta della tradizione casearia locale, che può vantare un caciocavallo vaccino a marchio Dop, il Ragusano, e molte antiche produzioni, dal tumazzu al pecorino, alla ricotta.
[caption id="attachment_135854" align="alignnone" width=""]Pecorino romano Dop prodotto in Sardegna - foto di Provincia Medio Campidano[/caption] Tredici caseifici sardi aprono le porte ad appassionati, visitatori e studenti, durante il weekend del 20 e 21 maggio 2017. È “Il mondo del pecorino...
[caption id="attachment_135854" align="alignnone" width=""]Pecorino romano Dop prodotto in Sardegna - foto di Provincia Medio Campidano[/caption] Tredici caseifici sardi aprono le porte ad appassionati, visitatori e studenti, durante il weekend del 20 e 21 maggio 2017. È “Il mondo del pecorino...
[caption id="attachment_133231" align="alignnone" width=""]formaggi italiani dop[/caption] Un’insolita mappa dei formaggi italiani, che racconta quali tipologie di formaggi made in Italy sono più amate e chi le apprezza di più. Realizzata da Assolatte, la dice lunga sul rapporto tra i consumatori...
[caption id="attachment_129090" align="alignnone" width=""]mucche al pascolo[/caption] Avere a disposizione latte di qualità per produrre formaggi d’eccellenza. È la visione che accomuna i produttori dell’ANFoSC, l’Associazione nazionale formaggi sotto il cielo, che hanno ideato il marchio Latte Nobile. Ma quali sono...
In degustazione le migliori robiole di pura capra. Per intenderci il Roccaverano Dop (o simili) tradizionale: ottenuto da coagulazione lattica, con la crosta leggermente fiorita e il cuore cremoso, affinate dai 10 ai 20 giorni. La parte del leone il...
Trovare una mozzarella di bufala buona (e non solo mozzarella, ma anche ricotta, panna, formaggi stagionati) nelle Marche? Si può, basta cercare bene. E noi ci siamo fatti consigliare da qualcuno che se ne intende. Come Mauro Uliassi, che ha...
Questa settimana vi proponiamo un viaggio tra le montagne trentine, alla ricerca dei sapori e dell'incredibile ricchezza dei formaggi di malga, Cuor di Fassa, Puzzone di Moena e altri testimoni fedeli della biodiversità racchiusa in questi incredibili panorami.
Gli archeologi credono sia stato deposto sul corpo dei defunti come scorta per il viaggio che li aspettava. La scoperta si va ad aggiungere al ritrovamento di attrezzi caseari antichi di 7.500 anni in Polonia e ai contenitori per formaggio...
Domenica 29 settembre 2013 Latterie Vicentine presenterà al pubblico una forma di formaggio di 800 kg: un modo per celebrare l'ultimo giorno di festa della Transumanza e per inaugurare la nuova sede aperta a Bressavido.
Dispensa - Generi alimentari e generi umani è il nuovo magazine di Martina Liverani che racconta storie di chef, di prodotti e produttori. Un quadrimestrale tutto da leggere, da conservare e collezionare in vendita on line e nei concept store.
Vi raccontiamo la storia Dino, Giorgio e degli altri produttori di latte che si sono riuniti in CAMP, neonato Consorzio Produttori Latte che in Abruzzo riscopre con orgoglio l'eccellenza del latte e dei formaggi locali. Puntando sulla qualità degli allevamenti...