francia

La cucina italiana vola a Parigi. L'istituto italiano di cultura organizza corsi di cucina made in Italy a Parigi, sotto la guida di grandi chef. Primo protagonista delle lezioni: Gianfranco Vissani

Conoscere i sapori della tradizione italiana sotto la torre Eiffel. Dal 16 settembre l'Istituto italiano di cultura organizza corsi di cucina italiana: un modo per avvicinare la cultura (non solo) gastronomica del Belpaese. I docenti delle lezioni saranno importanti chef,...

Eataly a Parigi? Secondo Les Echos, il gigante enogastronomico di Oscar Farinetti sembrerebbe pronto a sbarcare nella capitale francese. In ballo una possibile partnership con il gruppo Galeries Lafayette

Dopo il boom di aperture in Italia e all'Estero degli ultimi anni, e nonostante i numerosi progetti futuri, Eataly di Oscar Farinetti sembra in procinto di aprire un punto vendita anche a Parigi. Secondo un articolo del giornale francese Les...

Le Tre Lune a Calenzano. Tre chef under 30 di cui sentiremo parlare

Nella Villa di Travalle, tra le colline subito fuori Firenze, da qualche mese ha aperto un ristorante che mescola il territorio con le suggestioni francesi in una cucina-cucinata di grande golosità, precisione, rispetto, tecnica. Tre gli chef, giovanissimi ma di...

Vive l'Italie, Forza Francia. Bordeaux e grandi rossi italiani a confronto

Ma quali nemici e nemici. Italia e Francia, le due superpotenze europee del vino, si ritrovano fianco a fianco alla Città del gusto di Roma del Gambero Rosso per la tradizionale degustazione-seminario. A condurre Marco Sabellico e Thierry Dessauve.

Intervista a Marco Simonit: l'italiano che insegnò a potare ai francesi

[caption id="attachment_93199" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336383_web.jpeg[/caption]Cosa ci fa un italiano, con scarponi ai piedi e forbici in mano, chino sui vigneti dei più importanti Chateaux francesi? No, non va a carpire i segreti della viticoltura francese per portarli in Italia. Al contrario,...

Vinitaly Report: appunti sparsi tra Francia e Alpi per salutare l’edizione 2013 della fiera veronese

[caption id="attachment_93131" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336073_web.jpeg[/caption]Manca poco e i lavori per la prossima guida Vini d’Italia del Gambero Rosso entreranno nella fase più calda con migliaia di assaggi e giri nelle cantine di tutto il Paese. Abbiamo deciso allora di dedicare le...

Restaurant de Qualité. I superchef francesi certificano chi non serve piatti precotti. Servirà a qualcosa?

[caption id="attachment_93123" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336035_web.jpeg[/caption]La presentazione del marchio “Restaurant de Qualité” in questi giorni in Francia è un’occasione non solo per soffermarsi sulle storture dell’offerta ristorativa d’oltralpe (alta qualità nel top di gamma con una fascia media invece sciatta), ma soprattutto...

Una cena a Roma per una mappa dei giovani chef di Nantes

[caption id="attachment_92939" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335251_web.jpeg[/caption]Tre francesi più un italiano. Un poker di chef è stato protagonista di una cena tenutasi a Roma il 12 marzo, organizzata dall'associazione Il viaggio a Nantes in collaborazione con Atout France/Italia. Obiettivo della serata? Far conoscere...

Il sistema Borgogna ai tempi della globalizzazione

[caption id="attachment_92920" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335186_web.jpeg[/caption]La Francia del vino – escludendo la zona dello Champagne – ha due facce speculari. Bordeaux con i suoi chateau, i grandi appezzamenti, i numeri a sei cifre delle bottiglie prodotte da prestigiose aziende, prezzi stellari, i...

Bistronomia, un format anticrisi. Se ne parla a RistorExpo

[caption id="attachment_92742" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/334331_web.jpeg[/caption]Lasciamoci alle spalle Identità Golose e continuiamo a ragionare su quale sia la nuova strada da seguire per la cucina, su quali forme di ristorazione puntare e su come garantire la qualità al consumatore che desidera il...

Mondo Champagne/Le degustazioni

[caption id="attachment_92461" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/12/331805_web.jpeg[/caption] Champagne  Mesnil Expérience Grand Cru 2005  André Jacquart  www.champagne-jacquart.com Completamente rinnovato dalla nuova generazione di famiglia, capeggiata da Piérre e dalla sorella Chanta

Mondo Champagne

[caption id="attachment_92459" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/12/331804_web.jpeg[/caption]Da un lato le grandi aziende che puntano sull’idea di cuvée, dall’altro i piccoli vigneron che insistono sul primato del terroir. Due mondi distinti e dialettici che hanno finito con lo stimolarsi a vicenda. A tutto vantaggio...

San Sebastian, il richiamo del sangue

[caption id="attachment_91661" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/10/328963_web.jpeg[/caption]L’ultimo giorno di Gastronomika chiude il sipario sulla Francia senza sorprese:

Roma incontra la Champagne

[caption id="attachment_91579" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/10/328502_web.jpeg[/caption]2 ottobre 2012 - “Giornata Mondiale dello Champagne” è qualcosa che già dal nome dice molto. Roma è stata lo scenario per un evento che ha coinvolto 67 marchi e ben 190 cuvée, riservato esclusivamente ai professionisti...

Vendemmia amara, recul della Francia

[caption id="attachment_91287" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/04/304156_web.jpeg[/caption]Lé té pluvieux, les gelées d'hiver et de printemps, la grele... Un'estate piovosa e umida (mentre da noi infuriavano Lucifero, Nerone, Caligola soffiati direttamente dai deserti africani), le gelate di primavera e, infine, la grandine.   La...

Francia, una bella tavola... Giù al Nord

[caption id="attachment_91146" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/08/323357_web.jpeg[/caption] Siamo a Montreuil sur Mer, a una quarantina di chilometri dal Tunnel sotto la Manica, nel Nord Pas de Calais, la regione nella quale è ambientato il  bellissimo film "Giù al Nord" di Dany Boon.

Italia-Francia. Nel nome del vino

[caption id="attachment_90856" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/07/320246_web.jpeg[/caption]Nessuno scontro, nessuna rivalsa, nessuna sfida. Solo un piacevole incontro, una celebrazione, la festa tra due delle nazioni che più di tutte hanno svolto un ruolo di primo piano nell’enogastronomia mondiale: Italia e Francia. Una kermesse-degustazione che...

Italia-Francia, voilà l'excellence

[caption id="attachment_90834" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/07/320170_web.jpeg[/caption]Alla Città del gusto di Roma i vini francesi, selezionati da Thierry Dessauve e Marco Sabellico, hanno incontrato i piatti della tradizione italiana preparati da Angela e Peppino Tinari, del ristorante Villa Maiella di Guardiagrele (CH). Un...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram