Che aspetto avevano le specie vegetali nel Rinascimento? E quante trasformazioni hanno subìto prima di assumere la forma e i colori attuali? La risposta emerge dai capolavori d’arte antica, che possono fornire ai ricercatori informazioni preziosissime sull’evoluzione genetica di frutta...
Per capire se piace o meno, bisogna assaggiarlo: descrivere il sapore del mango risulta (quasi) impossibile. Sulle proprietà , invece, il consenso è unanime: ecco un vademecum per scegliere, apprezzare e gustare al meglio uno dei frutti esotici più dibattuti degli...
Ponendo l’accento sulla produzione e il consumo di frutta e verdura, la Fao si propone di evidenziare non solo il valore nutrizionale del comparto ortofrutticolo, ma anche le storture e le prospettive della filiera produttiva, in termini ambientali, sociali ed...
Una città che appartiene a chi la abita è un posto in cui lo spazio pubblico offre vantaggi per tutti. L'idea dell'amministrazione di Copenhagen ripensa il verde urbano in funzione della valorizzazione dei prodotti autoctoni e dell'educazione alimentare. Il progetto?...
85 varietà di melone e 40 di anguria, tutte appartenenti alla famiglia delle cucurbitacee, protagoniste assolute del nuovo libro di Amy Goldman, che ha recuperato semi scomparsi e varietà rare per sviluppare un racconto che si muove tra storia, aneddoti,...