[caption id="attachment_147595" align="alignnone" width=""]Un piatto di Benjamin Peifer - Intense a Kallstadt[/caption] Per lungo tempo la Germania ha tralasciato il suo patrimonio enogastronomico, imitando la Francia e sognando l’Italia. La nuova generazione, però, sta cambiando direzione sulla traccia di sapori...
Grandi quantità e poco prezzo: un tempo erano queste le caratteristiche del mercato tedesco per il nostro vino. Oggi le cose stanno cambiando. Complici anche i ristoranti di cucina italiana, ormai veri ambasciatori della nostra cultura enogastronomica in Germania.
Storicamente il mercato tedesco è quello dove si beve tanto, ma si spende poco. Tuttavia, oggi le nuove generazioni sono molto più attente alla scelta e chiedono qualità. Per questo, bisogna cambiare strategia promozionale. Il report Gambero Rosso da Berlino...
Al via il 18 marzo, l'appuntamento fieristico di Düsseldorf ospiterà un gran numero di espositori italiani, come ha raccontato in occasione dell'anteprima romana Marius Berlemann, giovane direttore della fiera. Tutte le novità di ProWein 2018.
Al via il 18 marzo, l'appuntamento fieristico di Düsseldorf ospiterà un gran numero di espositori italiani, come ha raccontato in occasione dell'anteprima romana Marius Berlemann, giovane direttore della fiera. Tutte le novità di ProWein 2018.
Un nuovo tristellato e 4 nuove insegne che conquistano i due macaron. Oltre a 29 ristoranti che per la prima volta appuntano una stella sul petto. Compresa la trattoria italiana Ai Pero di Andernach. Ma festeggia soprattutto Monaco di Baviera,...
Un nuovo tristellato e 4 nuove insegne che conquistano i due macaron. Oltre a 29 ristoranti che per la prima volta appuntano una stella sul petto. Compresa la trattoria italiana Ai Pero di Andernach. Ma festeggia soprattutto Monaco di Baviera,...
La regione vitivinicola più famosa e apprezzata della Germania si distende tra Trier e Koblenza lungo le sinuose anse della Mosella e dei suoi due affluenti principali Ruwer e Saar. Un'area tutta da scoprire, come i suoi vini.
La regione vitivinicola più famosa e apprezzata della Germania si distende tra Trier e Koblenza lungo le sinuose anse della Mosella e dei suoi due affluenti principali Ruwer e Saar. Un'area tutta da scoprire, come i suoi vini.
L'atmosfera magica dell'Avvento, tra luci colorate, canti di Natale e leccornie di ogni tipo, nella più classica tradizione nordeuropea, è racchiusa negli scintillanti mercatini di Natale. Sparsi un po' ovunque fanno la felicità di grandi, che qui possono acquistare un...