grano

Apre a Milano la Fabbrica del Grano. Grani siciliani macinati nel mulino a vista per bottega e cucina
Il progetto nasce tra la Sicilia e Milano. Dalla zona di Agrigento arrivano i grani autoctoni che alimentano il lavoro nel laboratorio di Corso Garibaldi, dotato di piccolo mulino e trafile per la pasta. I prodotti si acquistano al dettaglio, ...Leggi altro

Grano evolutivo. Storia e vantaggi del miscuglio
Salvatore Ceccarelli ci spiega perché il grano evolutivo e la tecnica del miscuglio, rappresenta il futuro dell'agricoltura, dell'alimentazione e della panificazione. Insomma, trattare il grano come fosse una popolazione.

In Calabria fra grani antichi e riscoperta delle tradizioni territoriali
Nella città, oggi unificata, di CoriglianoRossano si è svolta la prima festa della mietitura organizzata presso la Masseria Mazzei. Un evento voluto per valorizzare una delle matrici identitarie più caratteristiche del territorio.

Feste della mietitura 2018. Gli eventi dell’estate italiana dedicati al grano
Rivivere il rituale delle celebrazioni del grano e delle feste propiziatorie per il raccolto, attraverso una serie di eventi e iniziative pensate per promuovere la cultura cerealicola italiana. Le manifestazioni della trebbiatura dell'estate 2018.

In Puglia c’è Grani Futuri. Un pane buono ed economicamente sostenibile è possibile
Seconda edizione per il festival nato l’anno scorso da un’idea del fornaio economista Antonio Cera, che nella sua San Marco in Lamis riunisce addetti ai lavori e chef, con l’idea di valorizzare l’intera filiera del pane. Dal 16 al 18 ...Leggi altro

Cerealia 2018: a Roma la festa dal gusto antico che celebra i cereali e la biodiversità
Rivivere il rituale delle celebrazioni del grano e delle feste propiziatorie per il raccolto, attraverso una serie di eventi e iniziative pensate per promuovere la cultura cerealicola italiana. Dal 7 al 13 giugno 2018 a Roma torna Cerealia, festival del ...Leggi altro

Molini a Porte Aperte il 14 aprile. Prima edizione per la festa dei mugnai d’Italia, che si raccontano in pubblico
C'è Italmopa dietro l'organizzazione dell'iniziativa che apre una finestra sul comparto nazionale della molitura e sul mestiere dei mugnai che macinano frumento tenero. L'obiettivo? Un'operazione trasparenza per chiarire dubbi e contrastare le fake news sulle farine. Ecco i mulini che ...Leggi altro

Garofalo, operazione trasparenza. Un sito per spiegare come si fa la pasta e da dove viene il grano
Basta inserire la data di scadenza indicata sul pacco, e il sito restituisce un documento dettagliato sul lotto di provenienza della semola utilizzata per produrre la pasta acquistata. Garofalo promuove un'operazione trasparenza che sfrutta la comunicazione web e gli spot ...Leggi altro

Tutto quello che è necessario sapere sulla farina e sul grano spiegato bene
[caption id="attachment_138509" align="alignnone" width=""]La farina con le spighe di grano[/caption] Frolle, pane, dolci lievitati, pizza, pasta fresca: esiste davvero la farina perfetta per ogni preparazione? Rispondono gli esperti durante Gourmet Food Festival, a Torino Lingotto Fiere dal 17 al 19 ...Leggi altro



Tutto quello che è necessario sapere sulla farina e sul grano spiegato bene
[caption id="attachment_138509" align="alignnone" width=""]La farina con le spighe di grano[/caption] Frolle, pane, dolci lievitati, pizza, pasta fresca: esiste davvero la farina perfetta per ogni preparazione? Rispondono gli esperti durante Gourmet Food Festival, a Torino Lingotto Fiere dal 17 al 19 ...Leggi altro