Seconda scommessa per il cuoco toscano nella città-stato cinese, dove da pochi giorni Fiamma ha inaugurato in prossimità dell’attrazione Victoria Peak. Cucina casalinga, atmosfera conviviale e tanta italianità, in un contesto che ora sembra anni luce lontano dalla situazione italiana.
L'edizione 2019 dei World Airport Awards premia i servizi dei migliori aeroporti del mondo. Per la sezione dining experience salgono sul podio Hong Kong, Tokyo e Singapore. Ma Changi vince come Best Airport e inaugura una nuova food hall. Per...
Classifica dei migliori 50 ristoranti in Asia. Nel primo anno in cui Gaggan perde la vetta, a vantaggio di Odette (Singapore), l’Italia porta a casa importanti riconoscimenti. C’è il premio all’arte dell’ospitalità per Umberto Bombana, la scalata di Luca Fantin...
È il più celebrato chef e ristoratore italiano all'estero: Umberto Bombana, unico Tre Stelle di cucina tricolore fuori dall'Italia – più precisamente a Hong Kong - ci racconta il segreto del suo successo.
Ristoranti italiani all'estero: sono lontani i tempi in cui la cucina tricolore fuori dalla Penisola era una trappola per nostalgici. Oggi invece si possono trovare una buona pizza o una carbonara gustosa, gustare piatti d'autore, attingere da cantine monumentali dove...
Con Kytaly e la famiglia Bortesi il sodalizio dura già da qualche anno, e le pizze di Franco Pepe sono abitualmente sul menu del ristorante-pizzeria di Ginevra. Ora la sfida è quella di esportare il format a Hong Kong, dove...
Dalla fine di luglio, la metropoli asiatica potrà vantare un'altra meta gastronomica da non perdere: la prima volta di Virgilio Martinez fuori dal Perù si chiama Ichu, dal nome di una pianta selvatica peruviana. Proporrà ingredienti locali e tecniche tradizionali,...
Mangiare italiano in Asia non è più un'esperienza da evitare come fino a pochi anni fa. Oggi ristoranti fine dining, pizzerie, trattorie ed enoteche in Estremo Oriente non hanno nulla da invidiare a quelli nella Penisola.
Mangiare italiano in Asia non è più un'esperienza da evitare come fino a pochi anni fa. Oggi ristoranti fine dining, pizzerie, trattorie ed enoteche in Estremo Oriente non hanno nulla da invidiare a quelli nella Penisola.
Lo chef francese è un veterano della ristorazione cinese e della cucina d'avanguardia. Ora ci prova, sempre sotto l'egida di Unico, con la cucina familiare e scenografica del Chop Chop Club. Intanto a Hong Kong arriva un altro italiano doc,...
Lo chef francese è un veterano della ristorazione cinese e della cucina d'avanguardia. Ora ci prova, sempre sotto l'egida di Unico, con la cucina familiare e scenografica del Chop Chop Club. Intanto a Hong Kong arriva un altro italiano doc,...
Dal 1993 lo chef bergamasco tiene alta la bandiera della cucina italiana a Hong Kong, dove dal 2010 guida il ristorante Tre Stelle (e Tre Forchette tricolore) 8 ½. In vista della prossima edizione dell'Asia 50 Best, Bombana conquista il...
Ritmi serrati per il tour del Gambero Rosso nel Sud Est Asiatico, dove crescono interesse e curiosità per le etichette Made in Italy e per il cibo nostrano. Da Taipei a Osaka, da Hong Kong a Tokyo, ecco le prime...
Il bartender romano è protagonista a Vinexpo Hong Kong al seguito del Gambero Rosso: in coppia con Marco Sabellico conquisterà il pubblico con vermouth, sambuca, bitter e altre specialità italiane. E poi si replica a Mosca e Toronto.
Il brand statunitense prova a svecchiarsi e a ripulire la sua immagine con un nuovo concept più attento agli ingredienti e al confort del cliente. Quinoa, insalate, cucina a vista e servizio al tavolo per scongiurare la crisi.
Per la prima volta la Rossa include una sezione dedicata allo street food tra gli indirizzi migliori per scoprire la scena gastronomica di Hong Kong e Macao. Ma c'è anche un nuovo Tre Stelle e Bombana raddoppia, conquistando la prima...
Dopo Osaka e Tokyo, il Tre Bicchieri World Tour del Gambero Rosso ha fatto tappa in Cina. La calda accoglienza ricevuta, dimostra che non è affatto calato l'interesse per vini italiani. Ma come andare oltre un modesto quinto posto nella...