Spetta al cuoco spagnolo d’adozione americana il premio per la ristorazione etica, istituito cinque anni fa dal Basque Culinary Center. Assegnate anche 10 menzioni speciali ad altrettanti cuochi impegnati contro la pandemia.
Il Time dedica un numero speciale all’emergenza in atto e sceglie di mettere in copertina José Andres, ripercorrendo i suoi dieci anni di impegno umanitario con la fondazione World Central Kitchen. Un articolo da leggere.
Lo chef José Andrés ha dato vita, insieme alla sua associazione World Central Kitchen, all'iniziativa #ChefsForVenezuela per dar da mangiare (e dignità) ai venezuelani che stanno scappando dal loro Paese.
Giovedì 16 febbraio, lo stato della Casa Bianca guiderà lo sciopero degli immigrati che lavorano negli States contro la politica anti-immigrazione di Donald Trump. E tanti ristoranti sono pronti alla serrata per solidarietà con i lavoratori stranieri impiegati nell'industria alimentare....
Avanguardia culinaria, imprenditoria a cinque stelle, tv ed editoria, impegno sociale, didattica; José Andrés, finito anche nella lista del Time delle 100 persone più influenti del mondo, è lo chef del TFG, ThinkFoodGroup.
Il noto network sta guardando al cibo con attenzione, e se qualche tempo fa aveva preso parte all’avventura di Guarda tu stesso, il sito che Barilla ha dedicato a tutta la sua filiera produttiva, ora si lancia in un’altra iniziativa.