Da Livorno fino a Populonia lungo la Costa degli Etruschi: mare e sale, sapori mediterranei e novità gastronomiche. Un viaggio tra i gusti più autentici e innovativi della cucina costiera toscana.
Si definisce senza indugio un tiki guy Nicolò Pedreschi, bartender livornese che presto porterà la cultura del tiki bar anche a Firenze. Ma dove nasce il genere? E quanto è diffuso in Italia. Tutto quello che c'è da sapere sul...
All'interno del Mercato delle Vettovaglie il Pastificio Chiesa ha avviato l'attività nel 1969. Valerio rappresenta la terza generazione, e alla capacità artigianale ha unito un fiuto imprenditoriale che l'ha portato a intercettare il comparto del luxury food. Ora apre un...
Proposte originali e innovative, coerenza estetica e di contenuti con la storia della struttura ottocentesca, somministrazione di cibo e bevande. Cerca tutto questo, l'amministrazione di Livorno, per assegnare i banchi e le cantine dismesse al mercato delle Vettovaglie, sempre più...
Due fratelli con la passione per la campagna, ma soprattutto per l'extravergine: a Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, Paolo e Simone Di Gaetano rappresentano un esempio per tutti gli aspiranti olivicoltori. La loro storia.
Due fratelli con la passione per la campagna, ma soprattutto per l'extravergine: a Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, Paolo e Simone Di Gaetano rappresentano un esempio per tutti gli aspiranti olivicoltori. La loro storia.
Due fratelli con la passione per la campagna, ma soprattutto per l'extravergine: a Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, Paolo e Simone Di Gaetano rappresentano un esempio per tutti gli aspiranti olivicoltori. La loro storia.
[caption id="attachment_137851" align="alignnone" width=""]Spiaggia di Calafuria, poco a sud di Livorno[/caption] Un viaggio fra le spiagge di uno dei litorali più affascinanti della penisola, da Piombino a Livorno: è la costa degli Etruschi. È qui che andiamo, alla scoperta degli...
[caption id="attachment_137851" align="alignnone" width=""]Spiaggia di Calafuria, poco a sud di Livorno[/caption] Un viaggio fra le spiagge di uno dei litorali più affascinanti della penisola, da Piombino a Livorno: è la costa degli Etruschi. È qui che andiamo, alla scoperta degli...
Sul modello di Milano e Torino, anche la città tirrenica sposta l’attenzione sulle politiche che valorizzano il cibo e promuovono l’educazione alimentare come importanti risorse per la crescita e il benessere della città. Ecco come.
Mancano pochi giorni al World Coffee Day, la giornata mondiale del caffè (1 ottobre 2016), e alcuni fra baristi e torrefattori hanno pensato a un modo originale di valorizzare questo prodotto. A Verona e Bologna, tre eventi di degustazione gratuiti...
Ideata dal professor Nicola Perullo negli ultimi due anni, la manifestazione festeggia la prima edizione dal 1 al 3 luglio, coinvolgendo tutta la città in una festa di piazza che celebra la tradizione gastronomica locale. E il cacciucco 5C. Domenica...
Giugno, tempo di programmare le vacanze estive. L'offerta per pranzi, cene e aperitivi è ampia in qualsiasi zona turistica, ma per la colazione? Per gli amanti del mare, ecco una lista delle migliori caffetterie in città balneari e portuali.
Comunicare, promuovere e valorizzare l'extravergine di qualità. Queste – e molte altre – le responsabilità di un'oleoteca. Ecco come si muovono le realtà che hanno fatto dell'oro verde d'Italia il loro core business.
Un mercato diffuso che sia vetrina gastronomica e volano per il turismo cittadino. Questa la strategia promossa dal sindaco grillino per valorizzare una delle strutture mercatali più belle d'Italia, finora sottovalutata. Si comincia con il banco street food, ma il...
La committenza privata in campo architettonico oggi è a quasi completo appannaggio delle grandi cantine. Ma da cosa nasce questo investiment da parte di aziende vitivinicole?
Cominciamo con Livorno il nostro viaggio alla scoperta dei piccoli capoluoghi italiani che nascondono un patrimonio gastronomico da scoprire. Intrecciando i consigli e gli indirizzi delle guide del Gambero Rosso per vivere una giornata tra locali delle tradizione, mete gourmet,...
È un'isola, una colonia penale, e anche un'azienda agricola. Gorgona, nell'Arcipelago Toscano, è un luogo magico, in cui si sta sviluppando un progetto esemplare nel sistema carcerario, che va di pari passo con la tutela delle produzioni isolane e dell'ambiente....