Stati Uniti d'America, quella grande frontiera del vino. Ma è proprio così? Il Gambero Rosso ha analizzato l'American wine system ritrovando tanti retaggi del Proibizionismo: dal divieto di farsi spedire le bottiglie a casa a quello di comprarle di domenica....
Le materie prime sono tutte freschissime, si possono consumare comodamente seduti all’interno o per strada grazie al servizio take away. E se non si ha voglia di uscire, basta visitare il sito per farsele recapitare a casa.
Anticipazioni milanesi: nella cittadella del gusto di Porta Nuova è attesa per gennaio una nuova apertura che ripensa la vecchia piazza del mercato e la trasforma in luogo di incontro tra produttore e consumatore, con un concept che unisce acquisto,...
Tutto incentrato sui prodotti che hanno reso grande la toscanità in Italia e nel mondo. Botteghe, bar e ristoranti, ma anche una scuola di cucina e una libreria, ecco la città che ritorna alle sue origini e riscopre il piacere...
Mentre le strade iniziano a colorarsi di addobbi natalizi e le case ospitano i primi alberi di Natale, madre natura offre gustosissimi doni alle nostre tavole: bietole a coste, broccoli, scarola e cavolfiore ma anche arance, mele, pere e kiwi.
Film cult, street food, birre artigianali e molto altro: il 10 e l'11 ottobre 2013 a Torino, si svolge Cinema al Mercato, sotto la Tettoia dei Contadini a Porta Palazzo, nel centro storico della città . Ecco tutti gli appuntamenti dell'evento...
Italia, Francia, Regno Unito. Come risponde il mercato al biologico nel vino? Facciamo una riflessione a pochi giorni dalla chiusura della kermesse Sana di Bologna insieme a Roberto Lovato, responsabile di Agroalimentari e Vini dell'Ice.