Età e provenienze diverse, percorsi di studio differenti ma una sola passione: quella per le api e il loro straordinario lavoro. Ecco chi sono e cosa fanno le donne dei mieli.
Nuovo presidio Slow Food in Sicilia: è il miele di timo ibleo, prodotto da tutelare in un momento storico come quello attuale, segnato dal cambiamento climatico e la decimazione delle api.
Se ne va all’età di 54 anni uno dei più grandi professionisti del settore agroalimentare: dopo essere stato coinvolto in un incidente stradale lo scorso giovedì, ci lascia oggi Andrea Paternoster, l’ideatore di Mieli Thun.
Nel cuore di Roma, il Parco Archeologico del Colosseo tutela l’area archeologica più famosa del mondo. Ma non solo. Anche il paesaggio storico costituisce un elemento da valorizzare. Per questo oggi si producono anche olio, miele e (presto) vino.
Il Covid non ferma Bee Safe, la campagna mondiale del WWF per la tutela delle api dall’inquinamento: a raccogliere la sfida, in Italia, è un’oasi protetta della provincia di Ancona, che ha messo a punto dei particolari “hotel per gli...
Nel cuore dell’inverno un prodotto figlio dell’estate, ottenuto dal nettare del fiore amato da Van Gogh. Un fiore che, oltre a offrirci uno dei paesaggi più belli dell’Italia centrale, ci regala un monoflora delicato e solare, dal caratteristico colore giallo...
Il più amaro tra le varie tipologie di miele, il più ricercato e di nicchia. E uno dei più rari: il monoflora di corbezzolo è prodotto in poche zone d’Italia. La classifica ha messo in fila le 11 migliori espressioni...
Abbiamo chiesto a 50 comunicatori del food di analizzare gli ultimi difficili mesi e di proiettare nel 2021 auspici, insegnamenti, soluzioni messe a punto durante la pandemia. Ma c’è spazio anche per la vera storia del supplì e per due...
L’apiterapia è il trattamento terapeutico di alcune patologie con i prodotti raccolti, elaborati e secreti dalle api, dal miele, al polline, ad addirittura il loro veleno. C'è poi un miele turco che ha fama di essere un Viagra naturale...
Abbiamo stilato una lista dei mieli uniflorali che esistono veramente (con i rispettivi descrittori), in modo tale che possiate acquistare in maniera consapevole.
In occasione del Concorso Tre Gocce d’Oro - Grandi Mieli d’Italia, che si tiene dal 18 al 20 settembre a Castel San Pietro Terme (BO), dedichiamo una serie di focus sul miele, il dolce figlio delle stakanov dell'arnia. Prima puntata:...
Antinfiammatori naturali, i prodotti delle api sono preziose fonti di nutrienti utili all’organismo di bambini e adulti. Ecco come nascono e come utilizzarli al meglio.
I suoi alveari sono sui tetti degli edifici più iconici di New York, e il miele prodotto da Andrew Coté, che continua ad animare il suo banco al Greenmarket di Union Square, è apprezzato in tutta la città. Ora l’apicoltore...
È dedicata alle trattorie d’Italia la copertina del nuovo numero di Gambero Rosso, ora in edicola. Ma si spazia anche tra la storia dei mieli e l’evoluzione della pizza contemporanea, con un focus sul lievito madre. Per approdare infine in...
Dall’arnia monitorata a distanza alla degustazione online. Il mondo del miele si arricchisce di esperienze, questa è nata dall’idea di una giovane startup italiana. Obbiettivi? Imparare a degustare miele certificato e adottare le api che lo producono.
Fondamentali per la biodiversità del Pianeta, le api sono ormai in serio pericolo. Per tutelarle, scende in campo anche Mc Donald’s, con un alveare curioso a forma di fast food.