Storicamente il mercato tedesco è quello dove si beve tanto, ma si spende poco. Tuttavia, oggi le nuove generazioni sono molto più attente alla scelta e chiedono qualità. Per questo, bisogna cambiare strategia promozionale. Il report Gambero Rosso da Berlino...
Sono passati 20 anni dal debutto internazionale del Gambero Rosso e 5 anni dall’ultima visita alla città tedesca. E adesso, per festeggiare i suoi 30 anni, il Gambero Rosso è voluto ripartire proprio da qui. Un mercato storico, ma sempre...
Lo avevamo lasciato a Londra, a gestire la cucina dell'Apsleys per conto di Heinz Beck, suo maestro e mentore. Da poco Heros De Agostinis è approdato in Germania, alla corte di Alfons Schuhbeck, allo Südriroler Stuben di Monaco. Ecco le...
[caption id="attachment_92868" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/334977_web.jpeg[/caption] Apertura prevista a metà aprile, cantiere permettendo, per il Refettorio Simplicitas, che mantiene la formula milanese e si inserisce in una delle più belle città del nord Europa: Salisburgo. Dopo il successo milanese il proprietario del...
[caption id="attachment_92692" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333818_web.jpeg[/caption]Proprio ieri abbiamo pubblicato un articolo sugli ottimi risultati del vino italiano nel mercato enoico in Germania. Evidentemente si tratta di dati ch
[caption id="attachment_92120" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/330545_web.jpeg[/caption] Grandi festeggiamenti questo fine settimana per un compleanno d'eccezione: 25 anni dall'ingresso di Alain Ducasse nelle cucine del Louis XV dell'Hotel de Paris di Montecarlo. Correva
[caption id="attachment_91718" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/300014_web.jpeg[/caption]Sono lontani i tempi in cui, appena trentatreenne, si aggiudicava con il “Louis XV di Montecarlo le sue prime tre stelle Michelin. Era il 1987, l’enogastronomia cominciava a uscire dagli spazi angusti delle cucine e gli chef...