montepulciano d’abruzzo

Luigi Valori, l’uomo che parla con le vigne
Chiamami quando piove – Valori è un piccolo gioiello delle Colline Teramane, uno dei terroir vitivinicoli più rinomati d’Abruzzo, dove è stato creato nel 1996 da Luigi Valori, personaggio carismatico ed eclettico, passato dalla militanza in Serie A con l’Ascoli ...Leggi altro

L’importanza di chiamarsi Montepulciano. I casi australiani First Drop Minchia Montepulciano e La Cosa Nostra
Dopo la segnalazione su Tre Bicchieri del Gambero Rosso dei casi anomali di Montepulciano in Australia e l’interrogazione parlamentare del senatore Stefano, i produttori chiedono di intervenire in fretta e uniti. E se si trattasse di slegare il nome del ...Leggi altro

Amarcord Montepulciano d’Abruzzo: 50 anni di Doc
Un anniversario importante per la denominazione abruzzese, che festeggerà per tutto l'anno la sua storia, dalle origini agli esiti di un cambiamento che l'ha portata a farsi conoscere nel mondo. Il racconto attraverso i suoi protagonisti.

Vinitaly 2018 report. Emidio Pepe e la grande verticale del 7
Tutti in piedi per la famiglia Pepe. Non capita spesso di assistere a una standing ovation nel bel mezzo di una degustazione. Un tributo spontaneo alla serietà di un’azienda che ha portato il vino abruzzese nel mondo con una forza ...Leggi altro

Il racconto dell’Abruzzo del vino e del cibo a Caramanico Terme
Dall'Adriatico alle montagne e ritorno. Nel Sentiero del Gusto a Caramanico Terme l'Abruzzo ha raccontato la varietà dei suoi territori. A partire dal vino: sette vini e altrettante realtà da raccontare attraverso i sapori e le identità di ognuno.

Anteprima Tre Bicchieri 2015. Abruzzo
I vini d'Abruzzo? Sono la traduzione liquida del paesaggio abruzzese, che in pochi chilometri spazia dal verde Adriatico ai ghiacciai. E i Tre Bicchieri di quest’anno ne sono il riflesso fedele: una squadra di vini eterogenea per provenienza, ma simile ...Leggi altro

Nobile di Montepulciano, bene produzione ed export. Ma con l’Abruzzo il dialogo è in salita
Gli ottimi risultati delle vendite fanno considerare l’ipotesi di aumentare le superfici, come già è avvenuto due anni fa. L’export della Docg toscana è forte soprattutto in Germania e sui mercati asiatici, ma è necessario lavorare su prezzi dell’imbottigliato, per ...Leggi altro

Live in London: Gambero Rosso presenta il Montepulciano d’Abruzzo in una degustazione con oltre 40 produzioni
Il Montepulciano attraversa la Manica. Più di mille le persone che hanno avuto l’opportunità di degustare la famosa denominazione accompagnata dalle spiegazioni di esperti come Marco Sabellico eGiuseppe Cavaliere.

Anteprime vol. 4. Note a margine della Anteprima Montepulciano d’Abruzzo 2014
L'anteprima 2014 testimonia la crescita del panorama vitivinicolo abruzzese. Grande attenzione al biologico, alla collaborazione, al confronto all'investimento.

L’Abruzzo del vino in ginocchio causa neve. Parlano Tiberio,Tenute Masciarelli e Castorani
Neve e pioggia nei giorni scorsi hanno arrecato ingenti danni ai vigneti abruzzesi. Un disastro che rischia di compromettere seriamente e per molto tempo le realtà vitivinicole della regione. Vogliamo dare voce ai viticoltori d'Abruzzo per mantenere alta l'attenzione su ...Leggi altro