Montepulciano

L’importanza di chiamarsi Montepulciano. I casi australiani First Drop Minchia Montepulciano e La Cosa Nostra
Dopo la segnalazione su Tre Bicchieri del Gambero Rosso dei casi anomali di Montepulciano in Australia e l’interrogazione parlamentare del senatore Stefano, i produttori chiedono di intervenire in fretta e uniti. E se si trattasse di slegare il nome del ...Leggi altro

Montepulciano. Il Nobile che verrà. Prospettive e strategie per il vino toscano
Il futuro del rosso poliziano passa anche dal nome. Diversi gli accorgimenti – dall'eliminazione del termine "vino" all'aggiunta dell'indicazione "Toscana" – per distinguerlo dall'omonimo abruzzese e aumentare il suo appeal sul mercato.

Percorsi: gli itinerari alla scoperta dell’Abruzzo del vino. Guardando la Majella
Un circuito di cantine, musei, paesaggi e tradizioni da scoprire nel territorio abruzzese, grazie al progetto Percorsi - L'Abruzzo del vino e della cultura, promosso dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo. Oggi parliamo di “Guardando la Majella”, un itinerario fra castelli ...Leggi altro

Sostenibilità, l’ultima sfida nel mondo vino
Vinitaly 2016. Michele Manelli, presidente dell’azienda toscana Salcheto, spiega che significa essere sostenibili oggi.

Appunti di degustazione. Spelt, il Montepulciano de La Valentina in 16 annate
Una selezione accurata delle uve in vigna, poi il lavoro di cantina che addomestica questo Montepulciano d’Abruzzo rustico e gentile, come la sua terra. Un rosso importante che racconta di un grande impegno per la biodiversità e la sostenibilità: dell’amore ...Leggi altro

12 etichette per il 2015. Primo trimestre: Pepe, Bottega Feudo Maccari
Il calendario del vino è l’occasione di assaggiare etichette poco note (con qualche eccezione...), ma che meritano davvero di essere stappate. Un percorso lungo un anno da fare fino in fondo, e con le apposite istruzioni per l’uso. Ecco il ...Leggi altro

Previsioni vendemmia 2014. In calo le grandi Dop e incertezza meteo
Sondaggio tra le maggiori Dop italiane, a poco più di un mese dall'avvio della raccolta. Prospettive e timori per l'annata 2014 che non sarà abbondante come lo scorso anno, ma che potrebbe regalare una qualità molto elevata.

Emidio Pepe: un Montepulciano a Wall Street
Festa made in USA per i 50 anni della cantina Emidio Pepe, ospite d'eccezione a Wall Street per l'asta di una bottiglia di Montepulciano d'Abruzzo del 1964. Poi la festa è proseguita al ristorante italiano Del Posto. Emidio Pepe e ...Leggi altro

Anteprime vol. 3. Note a margine dell’Anteprima Nobile di Montepulciano
Riserva 2010 e vendemmia 2010 e 2011 alla prova. Annate climaticamente diverse che confermano una complessiva crescita dei vini di Montepulciano. Un uso dei legni più elegante, maggiore finezza, spessore e piacevolezza, identità territoriale e puntuale interpretazione dei millesimi. E ...Leggi altro

Abbinamenti. Pasta e fagioli contro tutti
Un piatto della tradizione, che si presta a molte interpretazioni regionali, ma sempre robusto, corroborante, avvolgente. Lo abbiamo messo alla prova in abbinamenti diversi per scoprire quello migliore. E abbiamo avuto non poche sorprese.