Mozzarella, scamorza bianca o affumicata, stracciata o burrata. Sono le specialità fresche del caseificio San Marco di Taranto, che quest'estate porta i suoi formaggi in spiaggia, a bordo di un apecar. Per una merenda al mare diversa dal solito.
Dal 2016, in Ungheria, un gruppo di allevatori e tecnologi alimentari ha avviato un allevamento di bufale da latte italiane, e oggi produce mozzarella di bufala per il mercato locale. Intanto, in Marocco, è appena approdato il metodo Cherasco, sistema...
In principio fu la mozzarella, che la sua volata l'ha lanciata già dalla metà degli anni Sessanta, assecondando il boom di pizza e catene di pizzerie. Ma anche gli altri formaggi “italian style” sono molto richiesti sul mercato statunitense, e...
[caption id="attachment_146950" align="alignnone" width=""]Caponata imbufalita di Niki Sergeev[/caption] Prima giornata del congresso LSDM di Paestum, dove si ragiona sulla cucina mediterranea con i suoi prodotti più importanti, non più solo mozzarella, ma anche pasta, pomodoro con una riflessione profonda e...
Di famiglia in famiglia e di cambiamento in cambiamento, la seconda e ultima giornata dell'edizione romana delle Strade della Mozzarella porta nella sala dell'hotel Regina Baglioni una sequenza di storie di ristoranti e di famiglia.
Vado in Campania, a sud di Salerno, dove in direzione Paestum approfondisco una mia personale indagine sulla mozzarella di bufala DOP lasciata in sospeso… e già che sono in zona, ad Eboli sondo il legame tra territorio, tradizione e agricoltura...
Consorzio per la Tutela del Formaggio Mozzarella di Bufala Campana Conferma all'unanimità Domenico Raimondo come presidente e Antonio Lucisano come direttore
La cittadella campana patrimonio dell’Unesco ospiterà dal 12 al 14 maggio la manifestazione che mette al centro uno dei prodotti simbolo della Campania. Più di cinquanta gli chef che parteciperanno, tra cui anche talenti emergenti.
Dalla coltura attenta del foraggio alle docce per rinfrescarsi. Dalle cure per l'allattamento alle attenzioni durante la mungitura. Così in provincia di Cuneo Franco Morisiasco alleva le sue bufale per la produzione di formaggi. Mozzarella in primis.
A Paestum dal 12 al 14 maggio anche un focus sulla Pizza Napoletana con ospiti d’eccezione . A fianco di Gino Sorbillo, Salvatore e Francesco Salvo, Gianfranco Iervolino, Franco Pepe e Ciro Salvo, un romano esperto di lunghe lievitazioni.
Dopo l'anticipazione di quasi un mese fa, torniamo a vedere la nuova creatura di Oscar Farinetti, questa volta full optional, con prodotti sugli scaffali, aree didattiche allestite, e ristorantini già funzionanti. Eataly Bari: impressioni, riflessioni, perplessità.
Il Gambero Rosso incentiva nuove aperture e investimenti? Dopo la premiazione della Guida Roma 2013, la bottega specializzata in prodotti del Cilento, I Bufalini, pensa di spostarsi dai Colli Portuensi al centro della capitale. E lo fa lanciando un sondaggio...
“Ci sono solo 4 elementi, acqua, farina, sale e lievito. Idratazione e maturazione. Nessun segreto”. Così Ciro Salvo racconta la pizza. Non un contenitore, né un piatto da portata, ma la protagonista delle tavole. Salvo sarà alla Città del gusto...
[caption id="attachment_93073" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/315925_web.jpeg[/caption]Ma è davvero bufala o solo… una bufala? Facciamo due conti con uno dei casari dell’area della Dop che ci chiede di restare anonimo: “Ci vogliono quattro litri di latte per un chilo di mozzarella: 5,40 euro....
[caption id="attachment_92842" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/06/275397_web.jpeg[/caption]Prosegue il trend di crescita dell'export di formaggi italiani. Il settore, che non arresta la sua corsa dal 1995, supera per la prima volta nel 2012 quota 302mila tonnellate. L'aumento del 7,3%, secondo i dati a consuntivo...