Natale

Epifania: i prodotti tipici della festa della Befana
Panini dolci, biscotti e anche cammelli di pasta sfoglia: ecco cosa si mangia tradizionalmente il 6 gennaio in Italia.

Frutta secca di Natale. Mandorle: proprietà, valori nutrizionali e usi in cucina
Ci si preparano bevande e burri vegetali, dolci e piatti salati, ma sono buonissime anche da sgranocchiare in purezza a fine pasto: caratteristiche e usi in cucina delle mandorle.

I 15 dolci di Natale del Sud Italia
Caragnoli al miele, struffoli, scrippelle, torroncini: sono i dolci delle regioni del Sud Italia, ricette prelibate perfette per concludere i pasti delle Feste. Ecco tutte le specialità natalizie del Meridione.

Frutta secca di Natale. Nocciole: proprietà, valori nutrizionali e usi in cucina
Immancabili in pasticceria e in gelateria, le nocciole possono dire la loro anche nei piatti salati. Ecco come usarle al meglio.

Vin brulé nel mondo: storia, varianti e ricetta del vino caldo di Natale
Vino rosso, zucchero, spezie aromatiche: sono questi gli ingredienti base per il vin brulé, una delle bevande alcoliche calde più diffuse in tutta Europa e non solo. Un vino speziato dalle origini antiche, fra i classici intramontabili dei mercatini di ...Leggi altro

Frutta secca di Natale. Datteri: proprietà, valori nutrizionali e usi in cucina
Consumati già dagli egizi e dai romani, i datteri trovano ampio spazio sia in cucina che in pasticceria. Ecco qualche curiosità e suggerimento goloso.

Il panettone del giorno dopo: alcune idee per mangiare (e riciclare) il lievitato del Natale
È il re della tavola natalizia, ma se avanza? Ecco come valorizzarlo in gustose preparazioni salate, con i consigli di Nicola Di Tarsia e della pizzeria Sancho.

I 16 dolci di Natale del Centro Italia
Dimentichiamoci per un po' di pandori e panettoni e concentriamoci su tutte le altre ricette delle Feste. Dal Lazio alle Marche, passando per Umbria e Abruzzo, ecco quali sono i dolci del Centro Italia.

La pasta delle Feste. I formati tipici del Natale italiano
La scelta del menu delle Feste è forse una delle più ardue per i buongustai italiani, a cominciare dai primi piatti. Ecco quali sono le paste tipiche della tradizione da Nord a Sud dello Stivale.

Frutta secca di Natale. Fichi secchi: proprietà, valori nutrizionali e usi in cucina
Forse non sono il massimo da un punto di vista nutrizionale, ma durante le Feste è giusto concedersi qualche strappo alla regola: ecco allora cosa c’è da sapere sui fichi secchi.