nuova zelanda

Vino e sostenibilità: il primato della Nuova Zelanda

Nuova Zelanda. Quasi il 100% dei vigneti è sostenibile. Prossimo obiettivo, diventare carbon neutral entro il 2050

Nuova sfida per gli Iaccarino: un complesso alberghiero di super lusso in Nuova Zelanda

Helena Bay è una fucina di idee, dove la natura stimola estro e fantasia dello chef. Dove la stagionalità e la fertilità della terra dettano le regole del menu. Menu che cambierà ogni giorno ma nel quale ci sarà sicuramente...

Oiv: aumenta la produzione mondiale, ma la ripresa dei consumi si fa attendere. Arrestata la riduzione del vigneto UE

L'organizzazione internazionale della vigna e del vino ha pubblicato il bilancio annuale: la produzione mondiale di vino ha registrato un + 8.5%. Crescono le produzioni di Spagna, Sud Africa, Cile e Nuova Zelanda.

Blogger a raccolta. Great Wine Capitals regala Napa Valley

[caption id="attachment_92983" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335415_web.jpeg[/caption]Great Wine Capitals è una rete globale che unisce le regioni vitivinicole del Vecchio e del Nuovo Continente preservando e promuovendone il mercato, la storia e la fama enologica.   Bilbao-Rioja (Spagna), Bordeaux (Francia), Christchurch-South Island (Nuov

Più mondo nelle carte dei vini

[caption id="attachment_88989" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/09/259593_web.jpeg[/caption]{loadposition interstizial1} Un mondo di vini, nel vero senso della parola. La ristorazione italiana segue il gusto sempre più internazionale dei propri clienti e adegua le carte dei vini. Lo evidenzia Veronafiere in un'indagine dal titolo "Vinitaly...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram