Il regista americano ha ideato il nuovo locale che dal 9 maggio aprirà le porte al pubblico all’interno della nuova sede milanese della Fondazione Prada, che recupera 19mila metri quadri di una vecchia distilleria. Ecco cosa dovete aspettarvi.
Milano è pronta per l'Expo. Nei mesi scorsi vi abbiamo anticipato aperture importanti, arrivi degni di nota, nuovi indirizzi da segnare in agenda, temporary restaurant. Qui facciamo il punto della situazione.
Il nuovo punto di ritrovo per la comunità vegana crudista di Milano, ambisce a promuovere un regime alimentare alternativo centrato sul benessere in tavola. Coinvolgendo anche i più scettici con piatti gustosi e preparazioni a vista. Ecco cosa si mangia.
Si parte il 21 aprile con un programma di eventi che coinvolgerà giovani chef italiani e internazionali nel progetto divulgativo dell'Associazione Maestro Martino guidato da Carlo Cracco negli spazi dell'ex convento dell'Annunciata ad Abbiategrasso.
Dopo la brusca chiusura del Kitchen di Como, lo chef si rimette in gioco con un progetto che sembra affine alle sue corde, in collaborazione con la proprietà dei Tre Cristi di Siena. Il ristorante aprirà presto a Milano sotto...
Dopo il ristorante in terrazza affidato a Filippo Cerveni, una gloria della pasticceria milanese, fondata nel 1817, gestirà il Caffè in giardino, aperto da colazione a sera, tra merende, brunch, aperitivi e eventi culturali.
Aprirà il 6 maggio, ogni giorno a pranzo e cena fino al termine di Expo. Nel cubo sul tetto di Palazzo Beltrami, finanziato da Intesa Sanpalo e MasterCard, c'è posto per 24 commensali, in cucina i grandi nomi della ristorazione...
Ha inaugurato qualche giorno fa dopo anni di attesa – e non senza qualche polemica – il nuovo museo dedicato alle culture del mondo, ospitato negli spazi dell'ex Ansaldo riprogettati da Chipperfield. Sarà Giacomo, già in Palazzo Reale e Museo...
La famiglia Liu ci riprova con Gong (dopo il successo di Iyo), il Norcino porta a Milano sapori e produttori dall’Umbria, Gnam propone la sua ristorazione etica e sostenibile puntando sulla pausa pranzo veloce ma di qualità, Esco bistrò è...
Lo chef peruviano, riconosciuto tra i migliori del mondo, è sempre più intenzionato a proporsi come ambasciatore della cultura gastronomica peruviana nel panorama internazionale. Dopo il successo di Mayta, casa madre di Lima, Pesaque costruisce un passo dopo l’altro il...