orti urbani

The Italian Garden Project. Alla scoperta degli orti che conservano le radici degli italo-americani
Imbarcandosi alla volta dell’America, più di un secolo fa, gli italiani in cerca di una nuova vita portavano con sé anche i semi di famiglia. Da allora, la tradizione di coltivare piccoli orti sul retro di casa, nelle città che ...Leggi altro

Orti Urbani, a Roma è scontro. Non piace il nuovo regolamento imposto dal Comune
Nella Capitale gli orti urbani gestiti da associazioni di cittadini e censiti ufficialmente sono circa 150, e hanno il merito di manutenere aree verdi prima abbandonate all’incuria. Ora il Campidoglio impone il pagamento di un canone di locazione e un ...Leggi altro

Paysages Nourriciers: 50 orti solidali in tutta la città di Nantes per far fronte alla crisi
Il progetto promosso dall’amministrazione della città francese mira a rifornire gratuitamente le famiglie indigenti di ortaggi freschi, sani e locali. Cinquanta sono gli orti seminati in tutta la città, 25 le tonnellate di prodotto che forniranno tra luglio e settembre.

Innesto, l’orto urbano che riqualifica la periferia di Torino
Orti curati dai cittadini, per riqualificare le zone abbandonate delle città e creare aree verdi comuni. Storia di un progetto torinese.

Un orto per le api a Torino. Nasce a Mirafiori il progetto che riscopre le piante mellifere
Torino è stata pioniera nel raccontare in Italia le potenzialità dell'apicoltura urbana, con il progetto UrBees. Ora è la Fondazione Mirafiori a farsi promotrice di un nuovo progetto: dal recupero di una vecchia fabbrica del quartiere, nasce un orto per ...Leggi altro

La storia della Cooperativa Garibaldi di Roma. Dopo l’orto e la trattoria, arriva la pizzeria. Al lavoro i ragazzi autistici
Nata nel 2010 per favorire il diritto all'inclusione delle persone autistiche e con disabilità intellettiva, la Cooperativa Garibaldi opera nella tenuta di pertinenza dell'omonimo Istituto Agrario romano. E con i ragazzi produce ortaggi, frutta, miele, che vende e utilizza sulla ...Leggi altro

Orti Generali: la periferia di Torino rinasce grazie all’agricoltura urbana
Terreni recuperati e messi a disposizione della comunità, un sito web specializzato, un team di volontari sempre pronti a venire in soccorso dei nuovi contadini e una serie di corsi di formazione per promuovere il mondo agricolo: l'ultimo progetto nato ...Leggi altro

Perché l’urban farming salverà il mondo. Il progetto di Tom Dixon per Ikea
Il designer britannico progetta per il colosso svedese un giardino urbano per la produzione di cibo e piante medicinali: design e innovazione tecnologica al servizio dell'agricoltura del futuro.

Gli orti verticali nei ristoranti di New York. È la riscossa dell’agricoltura fai-da-te
Dopo gli orti urbani, la Grande Mela sembra essere stata travolta da una nuova tendenza in ambito agricolo, quella degli orti verticali. Pezzi di terra di proprietà di ristoranti e negozi, pensati per produrre in casa ortaggi e piante aromatiche.

Orti scolastici. A Taormina il progetto di educazione agroalimentare per gli aspiranti cuochi
L'educazione alimentare è sempre più al centro dell'attenzione degli istituti scolastici. Fra le ultime iniziative, quella dell'istituto alberghiero di Taormina, che ha realizzato un orto a chilometro zero dove coltivare erbe aromatiche e ortaggi da utilizzare in cucina.