Pane, focacce, tantissimi dolci e ovviamente croissant: non manca niente al nuovo indirizzo della boulangerie francese più in voga del momento. Storia e curiosità su The French Bastards.
Aprirà a fine anno il progetto gastronomico ideato da Alain Ducasse insieme ad Albert Adrià. L'annuncio arrivato tramite social parla di un'avventura "unica nel suo genere".
Ci saranno presto anche un cocktail bar e un corner dedicato al barbecue. Intanto, a La Beach Parisienne del Bosco di Vincennes ci si può godere un aperitivo in spiaggia.
Sarà Jean Imbert, giovane chef francese autodidatta, portato alla ribalta dalla tv, a prendere il testimone di Alain Ducasse all’hotel Plaza Athenée. Ducasse, intanto, si appresta ad avviare un progetto speciale a Versailles.
Michel e Sebastien Bras progettavano da tempo il ristorante con caffetteria che aprirà le porte il prossimo 10 giugno, presso la Bourse de Commerce, all’interno di uno dei musei più attesi in città: la nuova casa della Collezione Pinault progettata...
Dal 2000, lo chef francese guidava il ristorante di uno degli hotel più blasonati in città. La collaborazione con il gruppo Dorchester prosegue a Le Meurice, e a Londra. Dietro all’addio la necessità di ripensare la ristorazione d’hotel? Intanto si...
In Francia la ristorazione si appresta a ripartire negli spazi all’aperto. Il celebre chef del Pavillon Ledoyen scommette su una formula più accessibile e divertente, e inaugura il suo burger bar al Beaupassage.
Dopo il cioccolato e il caffè, è la volta del gelato. L’ultimo anno di Alain Ducasse è stato molto proficuo, tra nuovi progetti di food delivery e l’apertura di un grande campus alle porte di Parigi. Ora lo chef realizza...
Lo stop alla ristorazione, in Francia, si protrarrà fino alla metà di febbraio. L’iniziativa Place aux Restos, accolta da oltre 40 città del Paese, si propone di aiutare i ristoratori con il servizio d’asporto. Da qualche giorno partecipa anche Parigi.
Sarà uno spazio per ristorarsi, rifugiarsi dal freddo, confrontarsi con i colleghi, usufruire di servizi igienici e docce. Tutto quello che ora è negato ai rider. Con il sostegno (anche economico) del Comune di Parigi.